Cerca | ISPI
Salta al contenuto principale

Form di ricerca

  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • MEDMED

  • login
  • EN
  • IT
Home
  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • MEDMED
  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
    • DataLab
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri su invito
    • Conferenze di scenario
    • Executive Education
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI

  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
    • DataLab
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri su invito
    • Conferenze di scenario
    • Executive Education
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI

Cerca

Risultati della ricerca:

Evento
The EU: doomed to irrelevance?

The Nobel Peace Prize 2012 won by the European Union reaffirms the centrality of the process of European integration for global stability, but in the meantime it highlights the critical urgency that the Union meets in its role as global protagonist. The Seminar examined the international relevance in the light of the recent global economic crisis. 

 

08 novembre 2012
Evento
"Why the World Bank matters: sfida degli emergenti al fortino occidentale?"

L'evento è stato organizzato nell'ambito dei Seminari del Master in International Cooperation.

L'incontro si e' imposto di analizzare il cambiamento degli equilibri a livello mondiale alla luce della futura nomina del nuovo presidente della Banca Mondiale: al candidato americano Jim Yong Kim sono stati contrapposti due sfidanti credibili e di valore provenienti da paesi emergenti, la nigeriana Ngozi Okonjo-Iweala e il colombiano Jose Antonio Ocampo.

L'iniziativa si e' tenuta all'ISPI (Via Clerici, 5 - Milano).

19 aprile 2012
Evento
Dopo Busan: quale futuro per una cooperazione efficace dell'Italia?

L'incontro e' stato organizzato in collaborazione con ActionAid Italia, nell'ambito dei Seminari del Master in International Cooperation dell'ISPI.

L'evento si e' tenuto in occasione della presentazione dell'Annuario di ActionAid Italia sulla cooperazione italiana.

Scarica il Report di ActionAid "Is the implementation of the Aid Effectiveness agenda reducing aid dependency?"

14 Dicembre 2011
Evento
"Emergenza Haiti: united we stand, divided we fall? La risposta internazionale ai disastri"

All'evento, organizzato nell'ambito dei Seminari del Master in International Cooperation (Emergencies), hanno partecipato:

25 gennaio 2010
Evento
"Come cambia la lotta alla povertà globale?"

All'evento, organizzato nell'ambito dei Seminari del Master in International Cooperation dell'ISPI e in occasione della pubblicazione dell'edizione italiana del Rapporto From Poverty to Power a cura di Oxfam International e Ucodep (ed. Altra Economia), hanno partecipato:

Ariane Arpa, Oxfam Spagna; Giuseppe Frangi, Vita; Duncan Green, Direttore Scientifico di Oxfam GB; Renata Targetti Lenti, Università degli Studi di Pavia.

26 marzo 2009
Evento
"Conflitti per le risorse e giustizia globale"

L'evento - organizzato nell'ambito dei Seminari del Master in International Cooperation dell'Ispi, eccezionalmente aperto al pubblico con posti limitati in occasione della presentazione del rapporto del Wuppertal Institut - ha analizzato il rapporto tra la competizione per la scarsità dei beni naturali e la possibilità di una politica ambientale ed economica volta a favorire uno sviluppo sostenibile.

Sono intervenuti: Wolfgang Sachs, curatore del rapporto (edito da Feltrinelli), e Mario Agostinelli, ENEA.

14 marzo 2007
Evento
"Palazzo Clerici, la proiezione internazionale di Milano"

Nell'ambito delle celebrazioni per il 70 anniversario della sua fondazione, l'Ispi promuove un ciclo di incontri dal titolo "Inviti a Palazzo Clerici", giornate di apertura straordinaria del Palazzo durante le quali sarà possibile visitare le sale del piano nobile affrescate dal Tiepolo, dal Borroni e dal Bortoloni e partecipare a seminari sulla storia della famiglia Clerici, l'architettura del Palazzo e le opere d'arte in esso custodite.

31 gennaio 2005
Experts in the news
Putin potrebbe fermarsi dopo la presa di Mariupol?
22 aprile 2022
Experts in the news
Le tensioni Russia-Ucraina e il vertice NATO
18 aprile 2021
Experts in the news
Priorità e obiettivi politica estera del governo Draghi
17 febbraio 2021
  • « prima
  • ‹ precedente
  • …
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25

SEGUICI E RICEVI LE NOSTRE NEWS

Iscriviti alla newsletter Scopri ISPI su Telegram

Chi siamo - Lavora con noi - Analisti - Contatti - Ufficio stampa - Privacy

ISPI (Istituto per gli Studi di Politica Internazionale) - Palazzo Clerici (Via Clerici 5 - 20121 Milano) - P.IVA IT02141980157