Cerca | ISPI
Salta al contenuto principale

Form di ricerca

  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • MEDMED

  • login
  • EN
  • IT
Home
  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • MEDMED
  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
    • DataLab
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri su invito
    • Conferenze di scenario
    • Executive Education
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI

  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
    • DataLab
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri su invito
    • Conferenze di scenario
    • Executive Education
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI

Cerca

Risultati della ricerca:

Pubblicazione
La Francia al voto: chi vincerà nell’era della guerra?

L'evento, organizzato da ISPI in collaborazione con Fondazione Corriere della Sera, è stato trasmesso in streaming giovedì 7 aprile alle ore 18:00 sulla pagina Facebook, sul canale YouTube e sito dell'ISPI.

 

07 aprile 2022
Pubblicazione
Speciale Russia-Ucraina: "Mosca", piano fallito?
Divieto di accesso
05 aprile 2022
Pubblicazione
The Geopolitical Implications of "Green" Trade and Investment Policies

The world’s three largest greenhouse gas (GHG) emitters – China, the United States, and the European Union – are tackling climate change in their own ways, implying that convergence on climate strategies is not in sight. Differing approaches to emissions reduction, carbon border adjustments, and nuclear power spell geopolitical challenges.

 

04 aprile 2022
Pubblicazione
In Un'Ora - Crisi energetica: la posta in gioco per l’Italia e l’Europa

L'evento si è tenuto in modalità Zoom webinar lunedì 4 aprile alle ore 11:00.

     

 

ISPI è da sempre attento a garantire nella propria attività e struttura un ambiente inclusivo, attento alle diversità di genere e alla pluralità di voci nella realizzazione delle iniziative. Quando ciò non appare rispecchiato in pubblicazioni o eventi, è dovuto alla indisponibilità delle persone consultate o all’impossibilità di identificare profili specifici nel nostro network.

 

04 aprile 2022
Pubblicazione
Rubli in cambio di gas russo? Cosa rischia l'Europa

L'evento è stato trasmesso in streaming giovedì 31 marzo alle ore 18:00 sulla pagina Facebook, sul canale YouTube e sito dell'ISPI.

 

 

Materiali correlati:

- Russia-Ucraina: 6 grafici per spiegare le conseguenze della guerra

- Europa: Economia di guerra

 

31 marzo 2022
Pubblicazione
In Un'Ora - Crisi delle materie prime: l’impatto sull'agroalimentare

L'evento si è tenuto in modalità Zoom webinar lunedì 28 marzo alle ore 11:00.

     

 

ISPI è da sempre attento a garantire nella propria attività e struttura un ambiente inclusivo, attento alle diversità di genere e alla pluralità di voci nella realizzazione delle iniziative. Quando ciò non appare rispecchiato in pubblicazioni o eventi, è dovuto alla indisponibilità delle persone consultate o all’impossibilità di identificare profili specifici nel nostro network.

 

28 marzo 2022
Pubblicazione
Oil shock in arrivo: che fare?

Non solo gas: il conflitto potrebbe anche causare una crisi di offerta petrolifera, la Russia è primo esportatore mondiale. Le possibili soluzioni? Solo temporanee.

25 marzo 2022
Pubblicazione
In Un'Ora - Conflitto e cybersecurity nazionale: i rischi per le imprese

L'evento si è tenuto in modalità Zoom webinar venerdì 25 marzo alle ore 11:00.

25 marzo 2022
Pubblicazione
Biden in Europa: Usa-Ue fronte (davvero) comune?

 

L'evento è stato trasmesso in streaming giovedì 24 marzo alle ore 18:00 sulla pagina Facebook, sul canale YouTube e sito dell'ISPI.

 

Materiali correlati:

- Ucraina: 10 punti per capire come la guerra ha cambiato il mondo

24 marzo 2022
Pubblicazione
In Un'Ora - Conflitto Russia-Ucraina e commercio internazionale: come cambia la globalizzazione?

L'evento si è tenuto in modalità Zoom webinar mercoledì 23 marzo alle ore 11:00.

23 marzo 2022
  • « prima
  • ‹ precedente
  • …
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • …
  • seguente ›
  • ultima »

SEGUICI E RICEVI LE NOSTRE NEWS

Iscriviti alla newsletter Scopri ISPI su Telegram

Chi siamo - Lavora con noi - Analisti - Contatti - Ufficio stampa - Privacy

ISPI (Istituto per gli Studi di Politica Internazionale) - Palazzo Clerici (Via Clerici 5 - 20121 Milano) - P.IVA IT02141980157