Italia | Page 2 | ISPI
Salta al contenuto principale

Form di ricerca

  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • MEDMED

  • login
  • EN
  • IT
Home
  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • MEDMED
  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Digitalizzazione e Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
    • DataLab
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri su invito
    • Conferenze di scenario
    • Formazione ad hoc
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI

  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Digitalizzazione e Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
    • DataLab
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri su invito
    • Conferenze di scenario
    • Formazione ad hoc
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI

Italia

Rapporto 2017. L'età dell'incertezza. Scenari globali e l'Italia

Gli eventi dell’ultimo anno hanno aggravato e posto definitivamente al centro dell’attenzione l’incertezza che aveva già pesato su tutto l’ultimo decennio: dalla vittoria della Brexit, con la conseguente incertezza sul futuro dei rapporti tra Regno Unito e UE, ai nuovi successi dei movimenti nazionalisti e populisti in vari paesi europei; dalla sconcertante paralisi della comunità internazionale di fronte alla guerra in Siria, alla nuova ondata di attacchi terroristici in Europa; dalle nuove crisi politiche ed economiche  in paesi chiave nelle rispettive regioni quali Brasile, Sudafrica, Egitto e Turchia, fino alla vittoria di Donald Trump alle elezioni presidenziali negli Stati Uniti. Una vittoria che è  destinata ad alimentare nuove e imponenti incertezze nei rapporti tra Stati Uniti ed Europa, oltre che nella residua tenuta del contesto multilaterale e negli equilibri economici internazionali.

Il Rapporto ISPI 2017 affronta il tema della diffusione di tale incertezza, partendo dagli sviluppi dell’ultimo anno, ma cercando di cogliere alcune linee di tendenza più profonde. La prima parte del volume è dedicata all’evoluzione complessiva dello scenario internazionale, sia nella sua dimensione politica che in quella economica. Nella seconda parte l’orizzonte si restringe sull’Italia, dove le incertezze internazionali si mischiano al permanere di profonde incertezze e vulnerabilità interne.

Giovedì, 9 marzo, 2017 - 00:00
  • Leggi tutto su Rapporto 2017. L'età dell'incertezza. Scenari globali e l'Italia

The G7 Taormina Summit: a view from Italy

The Italian G7 (26–27 May) takes place during momentous times for international politics. Many Heads of State and Government meeting in Taormina are new to the forum, and some of them hold radically different views. On top of that, France and the United Kingdom are in the midst of their national electoral campaigns, while Germany goes to the polls in September. Italy has approached its 2017 Presidency with realistic goals and by keeping a cool head.

Venerdì, 26 maggio, 2017 - 00:00
  • Leggi tutto su The G7 Taormina Summit: a view from Italy

Monitoraggio della sicurezza energetica italiana ed europea, n.28

Introduzione

L’autunno del 2016 si è caratterizzato per una serie di eventi che hanno e avranno un sicuro impatto sui mercati energetici e sulle relazioni internazionali in senso più ampio.

Martedì, 20 giugno, 2017 - 00:00
  • Leggi tutto su Monitoraggio della sicurezza energetica italiana ed europea, n.28

Monitoraggio della sicurezza energetica italiana ed europea, n.29

Executive Summary

Lunedì, 15 maggio, 2017 - 00:00
  • Leggi tutto su Monitoraggio della sicurezza energetica italiana ed europea, n.29

Il G7 e il ruolo dell'Italia

Executive Summary

Nell’ultimo quarto di secolo, l’agenda dei temi in discussione al G7 si è allargata in misura significativa. I governi che detengono le presidenze annuali, un tempo “snelle” e incentrate quasi solo attorno all’organizzazione del summit, si ritrovano oggi a dover mettere in piedi una macchina organizzativa notevole, in un percorso che si snoda per gran parte dei dodici mesi dell’anno solare di presidenza.

Giovedì, 4 maggio, 2017 - 00:00
  • Leggi tutto su Il G7 e il ruolo dell'Italia

Previewing the G7 Summit

The G7 summit, being held today and tomorrow in the splendid setting of Taormina, Sicily, boasts particular significance amidst the growing fragility in global governance.

Venerdì, 26 maggio, 2017 - 00:00
  • Leggi tutto su Previewing the G7 Summit

Gender inclusiveness is key to achieving the G7's goals

As inclusiveness is now a major economic issue on the global economic agenda, the Italian presidency has brought gender to the forum and has nudged the G7 to include it into its discussion on many areas – from higher participation to the labour market, to measures to end violence against women – and so to play a part in the action towards the Sustainable Development Goals (SDGs).

Giovedì, 25 maggio, 2017 - 00:00
  • Leggi tutto su Gender inclusiveness is key to achieving the G7's goals

Se Donald Trump incontra Pietro

Oggi Trump incontra Papa Francesco: le premesse non sono certo le migliori, dopo i mesi di schermaglie che hanno visto i due in opposizione su numerosi fronti, dai migranti al clima alla pena di morte. Che tipo di incontro sarà?

Mercoledì, 24 maggio, 2017 - 00:00
  • Leggi tutto su Se Donald Trump incontra Pietro

G7 and Africa: Migration and beyond: mobility in Africa

This background note was issued at the High Level Panel on "G7 & Africa" held at the Ministry of Foreign Affairs, Rome, 5 May 2017.

“Human mobility can be hugely effective in raising
a person’s income, health and education prospects.
But its value is more than that:
being able to decide where to live is a key element of human freedom”
(Human Development Report 2009)

 

What does mobility mean for Africa today?

Mercoledì, 10 maggio, 2017 - 00:00
  • Leggi tutto su G7 and Africa: Migration and beyond: mobility in Africa

Final Report on the High Level Panel on "G7 & Africa"

Within the organizational machine of the G7, G7 engagement groups are the form in which the G7 Presidency by interacting with the civil society builds trust with its citizens on their issues of concern. The African focus the Italian G7 Presidency gave to this year’s Think Tank Summit has specific reasons. Development of the African continent is a cross-cutting theme for the Italian Presidency and many African leaders have been invited to the forthcoming G7 Summit in Taormina for a G7 outreach session specifically devoted to innovation.

Mercoledì, 10 maggio, 2017 - 00:00
  • Leggi tutto su Final Report on the High Level Panel on "G7 & Africa"
  • prima
  • previous
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • …
  • successivo
  • ultimo

SEGUICI E RICEVI LE NOSTRE NEWS

Iscriviti alla newsletter Scopri ISPI su Telegram

Chi siamo - Lavora con noi - Analisti - Contatti - Ufficio stampa - Privacy

ISPI (Istituto per gli Studi di Politica Internazionale) - Palazzo Clerici (Via Clerici 5 - 20121 Milano) - P.IVA IT02141980157