Dopo Sharm el-Sheikh, la strategia economica di al-Sisi
La conferenza di Sharm el-Sheikh, organizzata dal governo egiziano tra il 13 e il 15 marzo, ha avuto come principale obiettivo di dimostrare che l’Egitto è tornato a essere un luogo economicamente importante su cui investire e politicamente rilevante su cui scommettere. È un messaggio rivolto soprattutto all’opinione pubblica egiziana, che si aspetta un miglioramento della situazione interna dopo anni di difficoltà economiche.
Giovedì, 19 marzo, 2015 - 00:00