Barack Obama | ISPI
Salta al contenuto principale

Form di ricerca

  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • MEDMED
  • G20 & T20

  • login
  • EN
  • IT
Home
  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • MEDMED
  • G20 & T20
  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri ristretti
    • Conferenze di scenario
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI

  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri ristretti
    • Conferenze di scenario
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI

Barack Obama

Il ritorno di Obama in Medio Oriente

Dal 20 al 22 marzo il presidente Barack Obama compirà un’importante visita di Stato tra Israele – la prima nello stato ebraico dall’inizio del suo mandato nel 2009 -, Territori Occupati e Giordania. I temi di maggiore confronto saranno i principali dossier mediorientali: dalla crisi siriana al nucleare iraniano, passando per la transizione egiziana, la lotta al terrorismo internazionale ed, infine, il rilancio della questione israelo-palestinese.

Venerdì, 19 aprile, 2013 - 17:30
  • Leggi tutto su Il ritorno di Obama in Medio Oriente

Resistenza occidentale

Distratti dalle notizie su un presidente americano sempre più incompetente e un governo italiano sempre più inconclusivo, il gran ritorno di Barack Obama è passato quasi inosservato. L’ex presidente ha tenuto un lungo discorso all’università dell’Illinois. 

Venerdì, 14 settembre, 2018 - 14:45
  • Leggi tutto su Resistenza occidentale

Primarie ufficialmente chiuse: Clinton conquista Washington e cerca l'unità del partito

Inviato da ISPI il Mer, 15/06/2016 - 12:42

Con la vittoria di Hillary Clinton nelle primarie di Washington DC, si conclude definitivamente la stagione delle primarie statunitensi, che hanno visto vincitori la Clinton per il Partito democratico e Donald Trump per i repubblicani. Con il 78% delle preferenze, l’ex First Lady conquista anche l’ultimo territorio chiamato alle urne per il Partito dell’Asino, sconfiggendo definitivamente Bernie Sanders, che non va oltre il 21% dei voti. Gli eventi di Orlando e la nomination già matematicamente conquistata dalla Clinton hanno tolto molta attenzione a questo voto e la notizia principale risiede nell’incontro tra i due principali esponenti democratici a Washington per coordinare i loro sforzi nella battaglia finale contro Donald Trump. (...)

Italiano
  • Leggi tutto su Primarie ufficialmente chiuse: Clinton conquista Washington e cerca l'unità del partito

Hillary Clinton vince la nomination democratica. Prima donna a correre per la Casa Bianca

Inviato da ISPI il Mar, 07/06/2016 - 11:05

Hillary Clinton ha raggiunto ufficialmente il numero magico di 2383 delegati necessari per la candidatura automatica per il Partito democratico. La sfida per la Casa Bianca vedrà ufficialmente contrapposti Hillary Clinton per i democratici e Donald Trump per i repubblicani. La nomination raggiunta dal'ex First Lady sancisce una condizione che ormai sembrava delineata ormai da alcuni mesi, nonostante i tentativi dell'inseguitore Bernie Sanders di porsi come l'unico candidato in grado di sconfiggere il tycoon alle votazioni di novembre. (...)

Italiano
  • Leggi tutto su Hillary Clinton vince la nomination democratica. Prima donna a correre per la Casa Bianca

Sondaggio IPSOS/Reuters 30 aprile - 4 maggio 2016

Inviato da ISPI il Mar, 10/05/2016 - 12:13

Sondaggio IPSOS per Reuters condotto tra il 30 aprile e il 4 maggio 2016 su un campione di 1227 cittadini statunitensi, dei quali 524 democratici, 451 repubblicani e 190 indipendenti



Italiano
  • Leggi tutto su Sondaggio IPSOS/Reuters 30 aprile - 4 maggio 2016

Obama out: ultimo discorso da Presidente alla cena dei corrispondenti

Inviato da ISPI il Lun, 02/05/2016 - 12:31

Il 1 maggio, Barack Obama ha tenuto il suo ottavo e ultimo discorso da Presidente degli Stati Uniti all’annuale cena dei corrispondenti alla Casa Bianca. Informali, ricche di ironia, punzecchiature e sarcasmo, le sue parole non hanno risparmiato nessuno. Obama ha ironizzato su sé stesso, sulla First Lady Michelle, e sui probabili candidati alle future presidenziali americane, ovvero Hillary Clinton e Donald Trump.

Italiano
  • Leggi tutto su Obama out: ultimo discorso da Presidente alla cena dei corrispondenti

Usa-Arabia Saudita, scomodamente alleati

Nel corso della sua visita a Riyadh, il presidente degli Stati Uniti Barack Obama ha invitato l’Arabia Saudita alla “pace fredda” con l’Iran, mettendo in guardia sugli effetti del settarismo. Fredda, in realtà, è stata l’accoglienza che il regno degli al-Saud ha riservato a colui che, ancora per alcuni mesi, risiederà alla Casa Bianca. Con il gergo felpato ma allusivo della diplomazia, è stato lo stesso staff del presidente Obama a definire “franca” la discussione avuta con re Salman.

Venerdì, 22 aprile, 2016 - 00:00
  • Leggi tutto su Usa-Arabia Saudita, scomodamente alleati

Sondaggio IPSOS/Reuters 27-31 marzo 2016

Inviato da ISPI il Lun, 04/04/2016 - 15:24

Sondaggio IPSOS per Reuters condotto nel periodo 27-31 marzo su un campione di 1.858 cittadini statunitensi, di cui 781 democratici, 665 repubblicani, 224 indipendenti.

 

Italiano
  • Leggi tutto su Sondaggio IPSOS/Reuters 27-31 marzo 2016

La “normalizzazione” Usa-Cuba spaventa Caracas

“Gli unici a preoccuparsi per il miglioramento delle relazioni fra Washington e L’Avana sono stati i venezuelani”. La frase, pronunciata dal segretario di Stato John Kerry di fronte al Senato, il 24 febbraio, non è completamente vera, ma sottolinea un effetto collaterale rilevante del processo di avvicinamento fra i due ex nemici giurati. Anche i repubblicani, gli esuli cubani di Miami e una parte minoritaria del dissenso subiscono con evidente fastidio il “nuovo corso”.

Martedì, 3 marzo, 2015 - 00:00
  • Leggi tutto su La “normalizzazione” Usa-Cuba spaventa Caracas

L’opzione militare in Siria: indice di debolezza della politica mediorientale USA

Come si spiegano gli errori e le incongruenze della politica mediorientale di Obama? Derivano davvero dalla mancanza di una strategia o conseguono, anche, a scelte sottaciute e costrizioni che a lungo si è sperato di poter gestire o quantomeno eludere?

Giovedì, 29 Agosto, 2013 - 00:00
  • Leggi tutto su L’opzione militare in Siria: indice di debolezza della politica mediorientale USA
  • 1
  • 2
  • 3
  • successivo
  • ultimo

SEGUICI E RICEVI LE NOSTRE NEWS

Iscriviti alla newsletter

Chi siamo - Lavora con noi - Analisti - Contatti - Ufficio stampa - Privacy

ISPI (Istituto per gli Studi di Politica Internazionale) - Palazzo Clerici (Via Clerici 5 - 20121 Milano) - P.IVA IT02141980157