All'Università degli Studi di Roma Tre, presso il Dipartimento di Scienze Politiche, giovedì 17 ottobre, a partire dalle ore 10.15 ci sarà una serie di incontri e testimonianze riservati a studenti e neolaureati per parlare di carriere internazionali, come prepararsi e come avviare il proprio percorso professionale.
Nelle video –interviste pubblicate in questo blog diamo sempre ampio spazio ai momenti salienti e alle esperienze più esaltanti di molti giovani che hanno intrapreso una carriera internazionale. E’ innegabile che chi decide di intraprendere una carriera nel mondo della cooperazione o presso le organizzazioni internazionale può trovarsi a ricoprire ruoli di responsabilità e fuori dall’ordinario operando spesso in contesti di emergenza o di grande complessità.
Il JPO è il Programma Giovani Funzionari delle Organizzazioni Internazionali che offre la possibilità di fare un'esperienza, formativa e professionale (di 1-2 anni), nelle organizzazioni internazionali svolgendo attività legate alla cooperazione e alle iniziative di sviluppo.
Martedì 21 novembre presso l'Università degli Studi di Pavia si svolgerà una nuova edizione di GLOBE, il Salone delle opportunità internazionali dove, grazie alla partecipazione di diplomatici, funzionari delle organizzazioni internazionali ed esperti nel campo della cooperazione allo sviluppo e delle emergenze umanitarie, i giovani partecipanti potranno acquisire informazioni utili sulle opportunità da cogliere, su come preparar
Lunedì 13 novembre presso l'Università degli Studi di Bari si svolgerà una nuova edizione di GLOBE, il Salone delle opportunità internazionali dove, grazie alla partecipazione di diplomatici, funzionari delle organizzazioni internazionali ed esperti nel campo della cooperazione allo sviluppo e delle emergenze umanitarie, i giovani partecipanti potranno acquisire informazioni utili sulle opportunità da cogliere, su come prepararsi durante gli anni universitari e come accedere a queste stimolanti professioni.
Un'esperienza internazionale non è solo un requisito per la crescita professionale, ma anche un fattore essenziale per lo sviluppo della personalità. Ed ecco perché ISPI organizza Globe, il Salone delle opportunità internazionali, nelle principali sedi universitarie italiane.
L'evento "Youth for Europe - The Parliament and Us" approderà a Lecce presso l'Università del Salento - Sala Conferenze del Rettorato (P.zza Tancredi, 7).
Professori ed esperti di Unione europea discuteranno di Europa, Parlamento europeo e di tutte le opportunità per i giovani nell'UE.
Per ulteriori informazioni, visita il sito www.youth4eu.it
Un'esperienza internazionale non è solo un requisito per la crescita professionale, ma anche un fattore essenziale per lo sviluppo della personalità. Ed ecco perché ISPI organizza Globe, il Salone delle opportunità internazionali, nelle principali sedi universitarie italiane.
L'evento "Youth for Europe - The Parliament and Us" approderà a Catania presso l'Università degli Studi - Aula Magna del Dipartimento di Scienze Politiche (Via Vittorio Emanuele, 49).
Professori ed esperti di Unione europea discuteranno di Europa, Parlamento europeo e di tutte le opportunità per i giovani nell'UE.
Per ulteriori informazioni, visita il sito www.youth4eu.it
Un'esperienza internazionale non è solo un requisito per la crescita professionale, ma anche un fattore essenziale per lo sviluppo della personalità. Ed ecco perché ISPI organizza Globe, il Salone delle opportunità internazionali, nelle principali sedi universitarie italiane.
Se sei un giovane dai 20 ai 35 anni con un grande interesse per la cultura, il Comitato Giovani della Commissione Nazionale Italiana per l’UNESCO è una bella e nuova realtà di volontariato da conoscere. UNESCO Giovani è un’ottima piattaforma per i giovani che vogliono mettere in pratica le proprie skills di diplomazia culturale e fare esperienza in un network d’eccellenza su scala nazionale ed internazionale. (...)
Non è facile accedervi ma, se si riesce, il JPD Programme è una delle migliori opportunità per fare un’esperienza internazionale con le delegazioni dell’UE.
- 1
- 2
- 3
- 4
- seguente ›
- ultima »