CDU/CSU | ISPI
Salta al contenuto principale

Form di ricerca

  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • MEDMED

  • login
  • EN
  • IT
Home
  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • MEDMED
  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri ristretti
    • Conferenze di scenario
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI

  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri ristretti
    • Conferenze di scenario
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI

CDU/CSU

Topics of the German Christian Democrats for the Federal Election and beyond

On the 3rd of July the two German Christian democratic parties, the Christian Democratic Union, CDU, and the Christian Social Union, CSU, presented their common electoral manifesto for the federal election that will take place on 24th of September 2017. The document is titled “For a Germany that is good to live in” (Für ein Deutschland, in dem wir gut und gerne leben). The CSU added a “Plan for Bavaria” (Bayernplan) that is not considered in this paper.

Venerdì, 22 settembre, 2017 (Tutto il giorno)
  • Leggi tutto su Topics of the German Christian Democrats for the Federal Election and beyond

Germania dopo il voto: i partiti e l'ascesa dell'estrema destra

Cosa guardare la sera di domenica 24 settembre quando verranno annunciati i risultati delle elezioni federali tedesche? Certo la percentuale raggiunta dall’Unione Cdu-Csu di Angela Merkel, che quasi certamente registrerà una maggioranza relativa consistente, con il 35% o più dei consensi (in calo però rispetto al 41% di quattro anni fa). Certo i voti incamerati dalla Spd di Martin Schulz, nei sondaggi in forte crisi: i socialdemocratici potrebbero toccare il loro minimo storico sotto al 22%.

Venerdì, 22 settembre, 2017 (Tutto il giorno)
  • Leggi tutto su Germania dopo il voto: i partiti e l'ascesa dell'estrema destra

SEGUICI E RICEVI LE NOSTRE NEWS

Iscriviti alla newsletter

Chi siamo - Lavora con noi - Analisti - Contatti - Ufficio stampa - Privacy

ISPI (Istituto per gli Studi di Politica Internazionale) - Palazzo Clerici (Via Clerici 5 - 20121 Milano) - P.IVA IT02141980157