Christine Lagarde | ISPI
Salta al contenuto principale

Form di ricerca

  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • MEDMED

  • login
  • EN
  • IT
Home
  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • MEDMED
  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
    • DataLab
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri su invito
    • Conferenze di scenario
    • Executive Education
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI

  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
    • DataLab
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri su invito
    • Conferenze di scenario
    • Executive Education
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI

Christine Lagarde

Coronavirus: l’insostenibile pesantezza del debito italiano

Da alcune settimane è ormai chiaro che il coronavirus non è solo una emergenza sanitaria. Lo spettro di una recessione mondiale è ormai alle porte. Con queste prospettive i paesi più indebitati rischiano di essere travolti da una crisi finanziaria. O detto in altri termini, la loro solvibilità potrebbe essere messa in dubbio al punto di arrivare al ‘default’.

Borse: altalene pericolose

Oggi le borse rimbalzano, ma pesa ancora il crollo di ieri proprio nel giorno in cui la BCE annunciava le proprie misure per far fronte all’emergenza coronavirus. La gaffe di Lagarde non ha certamente aiutato.

 

Leader to watch 2020: Christine Lagarde

“I’m neither a dove nor a hawk. My ambition is to be this owl that’s often associated with a little bit of wisdom”. This is what the new President of the ECB says about herself.

Leader to watch 2020: Christine Lagarde

Tra un falco e una colomba preferisce un gufo saggio. Così si identifica la ex direttrice del Fondo Monetario Internazionale e nuova presidente della BCE.

Chi è Christine Lagarde, presidente della BCE

Dal 1 novembre e per i prossimi otto anni, la persona che annuncerà al pubblico le decisioni di politica monetaria dell’Eurozona non porterà la cravatta.

SEGUICI E RICEVI LE NOSTRE NEWS

Iscriviti alla newsletter Scopri ISPI su Telegram

Chi siamo - Lavora con noi - Analisti - Contatti - Ufficio stampa - Privacy

ISPI (Istituto per gli Studi di Politica Internazionale) - Palazzo Clerici (Via Clerici 5 - 20121 Milano) - P.IVA IT02141980157