cooperation | ISPI
Salta al contenuto principale

Form di ricerca

  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • MEDMED

  • login
  • EN
  • IT
Home
  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • MEDMED
  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
    • DataLab
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri su invito
    • Conferenze di scenario
    • Executive Education
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI

  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
    • DataLab
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri su invito
    • Conferenze di scenario
    • Executive Education
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI

cooperation

Combattere la violenza sulle donne in Mozambico

Telma è coordinatrice in Mozambico dei progetti sociali del Cosv e si occupa principalmente di problematiche relative alla violenza di genere. In questa intervista, realizzata dall’Ong italiana, Telma racconta come si è avvicinata al mondo della cooperazione e come giudica il suo lavoro. L’intervista fa parte di una serie di contributi raccolti da alcune Ong italiane per dare voce ai loro cooperanti locali, figure sempre più importanti nel mondo della cooperazione.   

 

La presentazione dei progetti alla fine del Master in International Cooperation

A conclusione del percorso di studi, lunedì scorso gli alunni del Master in International Cooperation dell’ISPI, divisi in gruppi, hanno presentato a una commissione di esperti il loro progetto di cooperazione scritto sulla base dell’esperienza fatta in Libano grazie allo study tour organizzato con AVSI.

 

Can Russia and China cooperate on the Middle East?

Deputy Foreign Minister Mikhail Bogdanov, Putin’s special envoy for the Middle East and North Africa, travelled to Beijing for talks on Dec. 5-6 with Vice Minister of Foreign Affairs of China Le Yucheng and Assistant Minister of Foreign Affairs Chen Xiaodong, whose area of responsibility includes West Asia and North Africa.

Cerimonia conclusiva per i Master in Diplomacy e in International Cooperation

Questa mattina in ISPI abbiamo ufficialmente chiuso l’anno accademico 2017/2018 con la cerimonia di consegna dei diplomi agli studenti del Master in Diplomacy e del Master in International Cooperation.

PreMED - Development Cooperation Forum
Pre-MED Development Cooperation Forum

Water and Marine Resources for the Mediterranean: Youth & Innovation

30th November 2017 (08.30)

Venue: Grand Hotel Parco dei Principi, Via Frescobaldi 5, Rome

 

Click here to download the programme of the event.


PARTICIPANTS:

Fostering EU-Asia Relations: room for cooperation in the age of global uncertainty

Globalization and the shift of economic power towards emerging countries – especially China – has produced some negative effects in developed countries: growing income inequalities and the ensuing rise of nationalist and populist movements. In this context, how to preserve liberal values and practices, while understanding the root–causes of populism? How to enhance EU–Asia relations? And, particularly, how to further strengthen EU–Japan cooperation?

The lecture was held  in English.

 

The event was organized in partnership with the Embassy of Japan. 

 

The EU for Japan - Primary or Secondary Partner in International Politics and Security?

The EU and Japan have big plans to intensify and institutionalize cooperation in international politics and security. A bilateral agreement, through which such increased and institutionalized cooperation is envisioned to take place is the EU-Japan Strategic Partnership Agreement (SPA). The SPA will cover cooperation in regional and global politics and security and is envisioned to give the e.g. current EU-Japan ad-hoc on the ground non-military security cooperation an institutional framework. 

Executive Meeting del Master in Cooperation

Venerdì scorso gli alunni del Master in Cooperation dell’ISPI hanno presentato i loro progetti a una commissione di esperti al termine del loro percorso di studi. Divisi in gruppi, i partecipanti hanno esposto i loro elaborati per dare sostegno e protezione alle comunità beduine nella periferia di Gerusalemme Est. L’obiettivo era proporre a Oxfam nuove azioni per rafforzare la resilienza delle comunità palestinesi più vulnerabili a rischio di trasferimento forzato e, nello specifico, migliorarne la sicurezza alimentare e le condizioni socio-economiche. (...)

L’incredibile storia di Hamdan

Quella di oggi è un’intervista davvero toccante e siamo molto felici di presentarvela. Il suo protagonista si chiama Hamdan Jiaw'i, ha 31 anni e vive a Betlemme. E’ il fondatore dell’ “Hamdan's Alternative Tours” e la sua storia è molto particolare. Hamdan è nato con una disabilità fisica alle gambe, che non gli permetteva di camminare. E’ quindi rimasto chiuso in casa, isolato dal mondo, fino a 11 anni, per volere della famiglia. Una “malformazione” di questo tipo non è accettabile per la società palestinese, ancora impreparata nella gestione del “diverso”. Ma poi un giorno ha trovato la forza di reagire. (...)

Turkey and Iran: Resetting Relations?

Abstract

Diario di viaggio, un incontro con OCHA

Oggi abbiamo dedicato due incontri a Gerusalemme Est. Stamattina siamo stati ospiti di OCHA (Office for the Coordination of Humanitarian Affairs Occupied Palestinian Territories- Nazioni Unite), dove abbiamo ricevuto un interessantissimo briefing sulle attivita’ dell’ufficio ONU nel campo dell’assistenza umanitaria alle popolazioni della West Bank e di Gaza. (...)

AAA Volontari Cercasi

Nonostante l’attuale crisi economica, ci sono ONG che crescono e cercano giovani laureati da inserire nel mondo del lavoro. Ma la selezione è molto rigorosa e per usufruire di queste opportunità è sempre più necessario aver completato un percorso formativo di alto livello. Da sempre, l’ISPI è impegnato ad offrire una preparazione completa e all’avanguardia e i numerosi alumni che ottengono un contratto di lavoro al termine della propria esperienza di volontariato o di stage è la migliore garanzia della qualità dei suoi master. (...)

  • 1
  • 2
  • seguente ›
  • ultima »

SEGUICI E RICEVI LE NOSTRE NEWS

Iscriviti alla newsletter Scopri ISPI su Telegram

Chi siamo - Lavora con noi - Analisti - Contatti - Ufficio stampa - Privacy

ISPI (Istituto per gli Studi di Politica Internazionale) - Palazzo Clerici (Via Clerici 5 - 20121 Milano) - P.IVA IT02141980157