Vaccini e morti evitate: la strategia conta
Procede la campagna vaccinale contro il Covid-19. Come sta andando nelle RSA?
Procede la campagna vaccinale contro il Covid-19. Come sta andando nelle RSA?
Tutte le maggiori economie del pianeta hanno approvato pacchetti d'aiuti ben superiori a quelli pensati durante la crisi del 2008.
Con le oltre 300.000 dosi vaccinali sommistrate a ieri, giovedì 7 gennaio, l’Italia ha evitato quasi 2.000 decessi per coronavirus. Ma, se avessimo concentrato gli sforzi sul vaccinare unicamente gli ospiti anziani delle residenze sanitarie assistenziali (RSA), di decessi ne avremmo già evitati 14.000. Ecco perché sul vaccino la strategia e la sua attuazione contano, e perché per l’Italia e gli italiani sarebbe importante concentrare ancor più gli sforzi sul vaccinare il più rapidamente possibile le persone più fragili e, dunque, più a rischio.
In attesa del giuramento del presidente eletto Joe Biden, la settimana si chiude con un evento che segna in negativo la storia degli Stati Uniti e del mondo: l’attacco al Congresso della maggiore democrazia occidentale dei sostenitori del presidente uscente Trump. Una cesura netta che si inserisce in un contesto globale in cui i contagi continuano ad aumentare e la campagna vaccinale stenta a decollare.
Inizia la campagna di vaccinazione contro il Covid-19 in tutta Europa. Le prime dosi del farmaco somministrate il 27, 28 e 29 dicembre in tutta l’Unione.
Le disuguaglianze economiche e sociali, in crescita da tempo in gran parte del mondo, si sono approfondite anche all’interno dei paesi dell’Unione Europea a seguito di due gravi crisi, la crisi economico-finanziaria globale del 2008 e la pandemia Covid19, che li hanno investiti nel corso di poco più di un decennio. L’aumento delle diseguaglianze provocherà una nuova ondata di proteste e una situazione di radicalizzazione sociale e instabilità politica? È probabile, ma senza provocare effetti traumatici e cambiamenti di regime politico.
Entriamo nel 2021 con evidenti segnali di come una pandemia possa mandare in pezzi l’economia globale e destabilizzare l’assetto delle nazioni.
Sono circa 6 milioni i casi di Covid-19 registrati nei Paesi del Medio Oriente e Nord Africa (MENA) alla metà di dicembre, con la Turchia che riporta 1,9 milioni di contagiati, seguita dall’Iran con 1,1 milioni e dall’Iraq con oltre mezzo milione.
È online un bando per la selezione di 46.891 operatori volontari da impiegare in 2.814 progetti legati a programmi di intervento di Servizio civile universale, in Italia, all’estero e nei territori delle regioni interessate dal PON-IOG “Garanzia Giovani”.
I principali requisiti per partecipare alla selezione sono:
L’ESMA è l’Autorità Europea degli Strumenti finanziari e dei Mercati, un’autorità indipendente dell’UE il cui obiettivo è migliorare la protezione degli investitori e promuovere mercati finanziari stabili e ordinati.