Come sarà il nuovo anno non possiamo saperlo, ma se siete appassionati di geopolitica e relazioni internazionali e seguite con interesse cosa succede nel mondo, vi segnaliamo due novità introdotte nel calendario dei corsi brevi della Winter School:
Da gennaio 2020 si riparte con un ricco calendario di corsi brevi Winter School da seguire nei fine settimana per approfondire i temi più attuali dello scenario internazionale e scoprire meglio il mondo delle relazioni internazionali.
La Corte dei Conti europea organizza ogni anno tre sessioni di tirocini presso i propri uffici e al momento sono aperte le candidature per iniziare un'esperienza di tirocinio a febbraio 2020. La scadenza per fare domanda è fissata al 31 Ottobre 2019.
Ecco i requisiti per partecipare:
Telma è coordinatrice in Mozambico dei progetti sociali del Cosv e si occupa principalmente di problematiche relative alla violenza di genere. In questa intervista, realizzata dall’Ong italiana, Telma racconta come si è avvicinata al mondo della cooperazione e come giudica il suo lavoro. L’intervista fa parte di una serie di contributi raccolti da alcune Ong italiane per dare voce ai loro cooperanti locali, figure sempre più importanti nel mondo della cooperazione.
Il Parlamento Europeo offre diversi tipi di tirocinio per favorire la formazione professionale dei giovani dando loro la possibilità di fare esperienza diretta all’interno dell'Istituzione. Fino al 30 giugno sono aperte le candidature per i cosiddetti "tirocini Robert Schuman": si tratta di tirocini full-time, della durata di 5 mesi, da svolgersi a Bruxelles o a Lussemburgo, e prevedono un’indennità mensile di circa 1300,00 euro.
L’Italian Fellowships Programme for Technical Cooperation Capacity Building and Human Resources Development è un programma promosso dal governo italiano e implementato da UN/DESA, Dipartimento ONU responsabile degli Affari Economici e Sociali. Grazie a questo programma, si può fare un anno di esperienza retribuita negli uffici ONU o dell’Agenzia Italiana alla Cooperazione allo sviluppo.
Con lo sguardo sempre attento su quello che accade nel mondo e sui continui cambiamenti internazionali, la Summer School si arricchisce in questa edizione di tre nuovi corsi:
Medio Oriente e Nord Africa: grandi questioni e nuovi trend, 14-15 giugno
Il 14 giugno ricominciano i corsi brevi della Summer School: due giorni di formazione sui temi più caldi dello scenario internazionale, per comprendere meglio le dinamiche e gli scenari globali e restare aggiornati su quanto accade nel mondo.
È sempre più difficile trovare persone che lavorano, dall’inizio alla fine, solo e sempre in una stessa azienda: da quando ha inizio il proprio percorso professionale, infatti, sono diversi i motivi che possono portarci a interrompere il rapporto di lavoro e alla ricerca di nuove opportunità. Non sempre però si trova subito una nuova occupazione e iniziano così quei periodi di inattività che non passeranno inosservati al successivo colloquio di lavoro e che in qualche modo dovremo spiegare.
Un valore aggiunto alle tue conoscenze sullo scenario internazionale? Dal 13 giugno riparte la Summer School dell’ISPI con contenuti e programmi legati ai temi più attuali di Geopolitica, Affari europei, Sviluppo e Cooperazione internazionale, Emergenze e Interventi umanitari, Human Security e Sviluppo sostenibile.
Per il settimo anno consecutivo il Comune di Milano promuove la Milano Summer School, un’occasione unica di formazione e divertimento per migliaia di studenti che decideranno di trascorrere un periodo di studio estivo nella città meneghina.
Anche l’ISPI School, insieme alle principali università e accademie cittadine, partecipa a questa iniziativa. (...)
L’Unione Europea è il più grande donatore al mondo in ambito di cooperazione e sviluppo globale e fornisce oltre la metà dell’aiuto pubblico allo sviluppo globale. Malgrado questo i cittadini europei, secondo alcuni sondaggi, non si interessano molto alla tematica. In Italia, per esempio, solo 21 persone su 100 sanno che il 2015 sarà l’Anno Europeo per lo Sviluppo. (...)