Madiba: onore e onere dell’unicità
Quando il presidente F.W. De Klerk dichiarò in Parlamento la fine della «stagione della violenza», che i partiti antirazzisti sarebbero stati legalizzati e i prigionieri politici rimessi in libertà, le prime reazioni furono improntate a giubilo e ansietà. L’uno e l’altra insieme. Non il giubilo dei neri dopo tante sofferenze e l’ansietà dei bianchi per la sorte dei privilegi di cui avevano goduto dietro lo scudo dell’apartheid. Tutto il Sudafrica trattenne il fiato in un misto di speranza e paura. E adesso?