Per comprendere a fondo il significato che il Pontefice vuole dare al viaggio a Sarajevo che compirà il prossimo 6 giugno (dodici ore in cui terrà cinque discorsi e un’omelia), è sufficiente leggere i nomi di quanti comporranno il ristretto seguito papale. Tra i porporati di curia, infatti, spicca la presenza dei cardinali Kurt Koch e Jean-Louis Tauran.
La Society for International Development (SID) è una rete di individui ed istituzioni creata a Washington nel 1957 come foro informale per i funzionari delle Nazioni Unite. Con più di 3000 soci ad oggi, la SID, in collaborazione con i governi e la società civile, è impegnata a sviluppare il dialogo e la cooperazione globale in un centinaio di paesi, tramite progetti volti a consolidare il rispetto dei diritti umani.