Donald Trump | Page 6 | ISPI
Salta al contenuto principale

Form di ricerca

  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • MEDMED

  • login
  • EN
  • IT
Home
  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • MEDMED
  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri ristretti
    • Conferenze di scenario
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI

  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri ristretti
    • Conferenze di scenario
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI

Donald Trump

Stati Uniti verso il voto: la sindrome dei redskins

Secondo una consuetudine washingtoniana, quando la squadra di football della città perde in casa la domenica precedente al voto, due giorni più tardi perde anche il presidente uscente che si è ricandidato. In questo caso, Donald Trump. In teoria Trump dovrebbe preoccuparsi: la Washington Football Team, nuovo nome senza fantasia di quelli che fino all'anno scorso erano i gloriosi ma politicamente scorretti Redskins, è una delle tre peggiori squadre del campionato.

Lunedì, 2 novembre, 2020 - 17:15
  • Leggi tutto su Stati Uniti verso il voto: la sindrome dei redskins

L’America di Trump: istruzioni per l’uso

Negli Stati Uniti è in corso una terza ondata di Coronavirus. Mentre crescono le preoccupazioni per la sanità, la maggioranza degli americani ritiene che le iniziative di Donald Trump non stiano aiutando la ripresa economica.

Mercoledì, 28 ottobre, 2020 - 15:15
  • Leggi tutto su L’America di Trump: istruzioni per l’uso

Stati Uniti: Amy Coney Barrett alla corte di Trump

Il Senato conferma Amy Coney Barrett giudice della Corte Suprema degli Stati Uniti. È una vittoria della destra conservatrice di Trump. E forse farà guadagnare qualche punto al presidente in vista del voto della prossima settimana.

Martedì, 27 ottobre, 2020 - 17:15
  • Leggi tutto su Stati Uniti: Amy Coney Barrett alla corte di Trump

USA2020: i grandi elettori fuori dall’America

Vladimir Putin? “Una persona eccezionale”. Recep Erdogan? “Sono un grande fan”. Rodrigo Duterte? “Ha fatto un lavoro incredibile”. Con Kim Jong Un “ci siamo innamorati”. E Xi Jinping? “Presidente a vita... Penso sia grande. Forse dovremmo provarci, un giorno”.

Lunedì, 26 ottobre, 2020 - 10:00
  • Leggi tutto su USA2020: i grandi elettori fuori dall’America

Weekly Focus USA2020: The final countdown

A meno di due settimane dal 3 novembre, i contendenti alla Casa Bianca si affrontano nell’ultimo dibattito della campagna. Ma nel paese hanno già votato quasi 50 milioni di persone.

Scopri il portale USA2020


Venerdì, 23 ottobre, 2020 - 16:15
  • Leggi tutto su Weekly Focus USA2020: The final countdown

USA2020: Biden vs Trump, la resa dei conti

In scena ieri sera l’ultimo duello televisivo tra il presidente USA e lo sfidante Dem prima del voto del 3 novembre. Dall’ultimo incontro-scontro è successo di tutto, e cambiano le regole del gioco: microfoni spenti a turno per evitare interruzioni, poi dibattito aperto.

Giovedì, 22 ottobre, 2020 - 16:15
  • Leggi tutto su USA2020: Biden vs Trump, la resa dei conti

Campagna elettorale USA: vince il politically incorrect?

Da sempre gli spot pubblicitari rappresentano il cuore della campagna per le presidenziali USA. Quest’anno gli elettori americani si avvicinano al voto del 3 novembre con più consapevolezza dei rischi legati a hate speech, fake news, propaganda e manipolazione. In uno dei momenti più drammatici della storia degli Stati Uniti, la corsa di Joe Biden e Donald Trump verso la Casa Bianca è condotta all'insegna del politically incorrect, aggressività verbale e guerrilla marketing.

Giovedì, 22 ottobre, 2020 - 12:00
  • Leggi tutto su Campagna elettorale USA: vince il politically incorrect?

Gli USA e il mondo: il futuro dei rapporti con l’Italia

L’alleanza con l’Italia ha giocato un ruolo strategico per gli Stati Uniti fin dall’inizio della Guerra Fredda. Oggi, però, Washington teme che Roma possa diventare l’anello debole che permetta alla Cina di allargare i propri interessi in Europa. Trump o Biden che sia, il prossimo presidente USA chiederà probabilmente all’Italia scelte complicate.

Scopri il portale USA2020

Mercoledì, 21 ottobre, 2020 - 10:45
  • Leggi tutto su Gli USA e il mondo: il futuro dei rapporti con l’Italia

Stati Uniti verso il voto: la dittatura della minoranza

Verso la fine del XVIII secolo i padri fondatori degli Stati Uniti sorvolarono sulla dicotomia fra il proclamato diritto universale al “perseguimento della felicità” e l'assenza di ogni diritto per gli schiavi. Al primo censimento del 1798 i neri erano già quasi 700mila, su una popolazione bianca di tre milioni. Creando pesi e contrappesi, Jefferson, Hamilton, Washington, Adams, Madison, Franklin, e gli altri s'impegnarono invece perché nella democrazia americana non nascessero forme autoritarie della maggioranza eletta.

Lunedì, 19 ottobre, 2020 - 10:00
  • Leggi tutto su Stati Uniti verso il voto: la dittatura della minoranza

Weekly Focus USA2020: Duello a distanza

Il presidente e lo sfidante in due town hall a migliaia di chilometri di distanza sembrano lo specchio di un paese diviso, che parla ma non dialoga e che non ascolta l’altro. E la giornalista che intervista Trump è l’unica star della serata.

 

Venerdì, 16 ottobre, 2020 - 17:30
  • Leggi tutto su Weekly Focus USA2020: Duello a distanza
  • prima
  • previous
  • …
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • …
  • successivo
  • ultimo

SEGUICI E RICEVI LE NOSTRE NEWS

Iscriviti alla newsletter

Chi siamo - Lavora con noi - Analisti - Contatti - Ufficio stampa - Privacy

ISPI (Istituto per gli Studi di Politica Internazionale) - Palazzo Clerici (Via Clerici 5 - 20121 Milano) - P.IVA IT02141980157