Italia-Africa: verso la “normalità” del nuovo corso?
A un certo punto le cose sono cambiate, e l’Italia ha finalmente scoperto - o riscoperto - l’Africa. Dimenticarsene, in passato, è sempre stato piuttosto facile. Con legami relativamente labili ed episodici (ad eccezione parziale di Libia e Corno d’Africa) la politica estera, commerciale e di cooperazione dell’Italia in Africa è stata storicamente altalenante, con il prevalere nei decenni recenti di un senso di distanza, timore e disinteresse.