Georgia | Page 3 | ISPI
Salta al contenuto principale

Form di ricerca

  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • MEDMED
  • G20 & T20

  • login
  • EN
  • IT
Home
  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • MEDMED
  • G20 & T20
  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri ristretti
    • Conferenze di scenario
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI

  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri ristretti
    • Conferenze di scenario
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI

Georgia

Armenia's Shift towards the Eurasian Economic Union: a Rejoinder of Realpolitik

Armenia’s decision (03.09.2013) to join the Russian sponsored Customs Union (CU) and its perspective evolution, the Eurasian Economic Union (EEU), had the effect of a thunderclap in European politics. The decision left the European Union in disarray. In the framework of the Eastern Partnership programme (EaP), this year Brussels has been engaged in intense negotiations to foster closer relations with the former Soviet Republics of East Europe and the Caucasus.

Venerdì, 25 ottobre, 2013 - 00:00
  • Leggi tutto su Armenia's Shift towards the Eurasian Economic Union: a Rejoinder of Realpolitik

Caucaso: un'area in cerca di nuovi equilibri

Le elezioni presidenziali del 27 ottobre in Georgia concluderanno un anno che nel Caucaso meridionale ha già visto il rinnovo della più alta carica statale in Armenia (18 febbraio) e in Azerbaigian (9 ottobre).

Venerdì, 25 ottobre, 2013 - 00:00
  • Leggi tutto su Caucaso: un'area in cerca di nuovi equilibri

Tbilisi: il "sogno" alla prova delle urne

Quante rivoluzioni ci vogliono per raggiungere una coerenza fra quanto prevede la norma e quanto accade nella pratica? E queste elezioni segneranno un passo in avanti per sanare lo scollamento fra quello che la Georgia dice di sé e quello che è?

Venerdì, 25 ottobre, 2013 - 00:00
  • Leggi tutto su Tbilisi: il "sogno" alla prova delle urne

A Decade in Motion. Southern Caucasus in 2003-2013

Abstract

The decade between 2003 and 2013 was a crucial moment for the consolidation of the post-Soviet Republics of the Southern Caucasus. The security context proved to be a major issue in the region, with a full-fledge conflict between Georgia and Russia over South Ossetia (2008) and an ongoing simmering conflict between Azerbaijan and Armenia over Nagorno-Karabakh. Nonetheless, internal political stability improved in all three countries and their economies grew substantially.

Mercoledì, 18 settembre, 2013 - 00:00
  • Leggi tutto su A Decade in Motion. Southern Caucasus in 2003-2013

La vittoria del Sogno Georgiano

Le elezioni parlamentari in Georgia sono state un evento di grande rilievo politico, che va ben al di là delle frontiere della repubblica caucasica. Benché limitata dalla particolare legge elettorale georgiana, la netta sconfitta del partito di governo, il Movimento Nazionale Unito, ha posto fine allo strapotere politico di Saakashvili, iniziato nel 2003 con la cosiddetta “rivoluzione delle rose”.

Mercoledì, 3 ottobre, 2012 - 00:00
  • Leggi tutto su La vittoria del Sogno Georgiano
  • prima
  • previous
  • 1
  • 2
  • 3

SEGUICI E RICEVI LE NOSTRE NEWS

Iscriviti alla newsletter

Chi siamo - Lavora con noi - Analisti - Contatti - Ufficio stampa - Privacy

ISPI (Istituto per gli Studi di Politica Internazionale) - Palazzo Clerici (Via Clerici 5 - 20121 Milano) - P.IVA IT02141980157