Giappone | ISPI
Salta al contenuto principale

Form di ricerca

  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • MEDMED
  • G20 & T20

  • login
  • EN
  • IT
Home
  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • MEDMED
  • G20 & T20
  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri ristretti
    • Conferenze di scenario
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI

  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri ristretti
    • Conferenze di scenario
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI

Giappone

Da Fukushima al mare

Tokyo ha deciso: sverserà l’acqua contaminata di Fukushima nel Pacifico. Critiche dagli ambientalisti e dalla Cina, ma non da Washington.

 

Martedì, 13 aprile, 2021 - 18:15
  • Leggi tutto su Da Fukushima al mare

Quad, Cina accerchiata?

Australia, Giappone, India e Stati Uniti sono i paesi che compongono il Quad. Tutti e quattro sono preoccupati per le posizioni assunte da Pechino negli ultimi anni ma ognuno di essi ha un rapporto commerciale con la Cina molto diverso dagli altri.

Domenica, 21 marzo, 2021 - 09:45
  • Leggi tutto su Quad, Cina accerchiata?

Giappone: le accuse di sessismo scoprono le fratture del governo Suga

L’ex premier giapponese Mori Yoshiro si è dimesso dalla presidenza del comitato organizzativo di Tokyo 2020 dopo le accuse di sessismo per alcune sue dichiarazioni. Le manifestazioni di sdegno in Giappone però sono state anche l’occasione per osservare lo stato delle dinamiche interne alla dirigenza nipponica, attualmente impegnata in una delicata opera di gestione delle frizioni interne.

 

Mercoledì, 17 febbraio, 2021 - 12:15
  • Leggi tutto su Giappone: le accuse di sessismo scoprono le fratture del governo Suga

Giappone: Non solo virus nel destino di Suga

Alla fine anche il Giappone si è dovuto arrendere di fronte alla virulenza del Covid-19. Il 21 gennaio scorso, il Consiglio dei ministri presieduto da Yoshihide Suga ha approvato un emendamento alla legge speciale per il controllo dell’epidemia e due nuove leggi che rendono vincolanti le norme anti-Covid e introducono, per la prima volta in questo Paese, sanzioni pecuniarie e penali per chi non le rispetta.

Venerdì, 29 gennaio, 2021 - 23:00
  • Leggi tutto su Giappone: Non solo virus nel destino di Suga

Giappone: sayonara Abe!

10 domande e 10 risposte sulla successione politica di Suga Yoshihide a Abe Shinzo come nuovo primo ministro del Giappone.

Martedì, 15 settembre, 2020 - 13:15
  • Leggi tutto su Giappone: sayonara Abe!

Nucleare: Hiroshima, 75 anni dopo

Il 6 agosto 1945 la città giapponese di Hiroshima veniva distrutta dalla prima bomba atomica a cui sarebbe seguita, tre giorni dopo quella su Nagasaki. Oggi, 75 anni dopo, la corsa al nucleare non si è arrestata.

 

Giovedì, 6 Agosto, 2020 - 12:15
  • Leggi tutto su Nucleare: Hiroshima, 75 anni dopo

“Economic distancing”: il Covid-19 cambia i rapporti tra Cina e Giappone

Se non fosse stato per la pandemia di Covid-19, il mese scorso il presidente cinese Xi Jinping si sarebbe dovuto recare in visita ufficiale in Giappone, dove assieme al primo ministro Abe Shinzo avrebbe cercato di rilanciare i rapporti sino-giapponesi. L’obiettivo di Xi sarebbe stato la firma del quinto documento politico dalla ripresa dei rapporti diplomatici per rifondare su nuove basi i rapporti bilaterali.

Martedì, 12 maggio, 2020 - 08:30
  • Leggi tutto su “Economic distancing”: il Covid-19 cambia i rapporti tra Cina e Giappone

Olimpiadi di Tokyo: Sayonara al 2021 

Shinzo Abe, il premier giapponese, ha ceduto: i giochi olimpici di Tokyo 2020 saranno rinviati di un anno, causa Coronavirus. La decisione – una prima assoluta e per di più in tempo di pace – avrà conseguenze logistiche, sportive ed economiche importanti. 

 

Mercoledì, 25 marzo, 2020 - 17:00
  • Leggi tutto su Olimpiadi di Tokyo: Sayonara al 2021 

Hiroshima e Nagasaki 1945-2020: il ritorno del nucleare e il dovere della memoria

Gli anniversari del primo impiego dell’arma atomica a Hiroshima il 6 agosto del 1945 rischiano di cadere nell’oblio. I sopravvissuti alla tragedia (hibakusha) si contano ormai sulle dita delle mani e il clima internazionale attuale è meno propizio a siffatte commemorazioni. Quella che ebbe luogo nel 2015 per marcare il 70mo anniversario fu deludente e passò quasi inosservata.

Giovedì, 6 Agosto, 2020 - 09:45
  • Leggi tutto su Hiroshima e Nagasaki 1945-2020: il ritorno del nucleare e il dovere della memoria

G20 a Osaka: è possibile rianimare il multilateralismo?

“Discutere per risolvere la miriade di problemi che oggi deve affrontare la comunità internazionale”: così il Giappone, ospite e organizzatore del G20 2019, sintetizza l’obiettivo dei lavori che si concluderanno col Summit dei capi di Stato e di governo del 28 e 29 giugno a Osaka.

Domenica, 23 giugno, 2019 - 18:15
  • Leggi tutto su G20 a Osaka: è possibile rianimare il multilateralismo?
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • successivo
  • ultimo

SEGUICI E RICEVI LE NOSTRE NEWS

Iscriviti alla newsletter

Chi siamo - Lavora con noi - Analisti - Contatti - Ufficio stampa - Privacy

ISPI (Istituto per gli Studi di Politica Internazionale) - Palazzo Clerici (Via Clerici 5 - 20121 Milano) - P.IVA IT02141980157