Oltre alla COP sul clima, vi sono anche quelle su biodiversità e desertificazione. Importanti occasioni per passare da una geopolitica climatica a una ecologica.
Gli investimenti sostenibili ESG nel 2020 avevano goduto di una crescita superiore a quella del mercato. Negli ultimi dodici mesi però, dopo il primo anno di pandemia, qualcosa è cambiato. Con un chiaro segnale di rallentamento relativo rispetto al resto del mercato. Ecco perché.
La transizione ecologica contribuisce al rialzo dei prezzi. Per gestirlo, sono necessarie nuove politiche nuove da parte delle banche centrali e degli altri attori coinvolti.
Central Banks are putting forwards unconventional monetary policies to fight cliamte change.
Le banche centrali si stanno attivando per sostenere la transizione verde con politiche non convenzionali. Un esempio arriva dalla Banca d’Inghilterra.
For more than a decade, governments and businesses progressively issued conventional green and sustainable fixed income securities to address social and environmental issues. According to the Climate Bond Initiative, their issuance is on track to reach $1 trillion in issuance by 2023. However, there is growing scepticism regarding the market's integrity. Is it making a meaningful contribution to reducing sustainability and climate risks? Unfortunately, green labels do not seem to be an effective signal for identifying sustainable improvers.
La COP26 ha chiarito che il finanziamento della transizione ecologica arriverà in gran parte dai privati, non guidati da intenti solidaristici ma da opportunità di profitto per i propri azionisti. La strada è lastricata di inevitabili contraddizioni. Ecco perché l’attenzione dei privati agli investimenti sostenibili richiede un’attenta vigilanza.
La nuova tassonomia della Commissione europea definisce le attività economiche sostenibili. Lo scopo è favorire i finanziamenti privati alla transizione.
Da Los Angeles al New Jersey, ecco i nuovi impianti sportivi green: investimenti miliardari per la transizione ecologica delle città americane.
Una ripresa basata su investimenti green sembra produrre un effetto moltiplicatore maggiore rispetto agli investimenti tradizionali. Ecco perché.
Il cambiamento climatico, pur essendo un fenomeno globale, può manifestarsi a livello locale con effetti differenti, talvolta in contrasto tra loro; per esempio prolungati periodi di siccità ed eventi meteorici improvvisi e di intensità estrema.