Hillary Clinton | Page 2 | ISPI
Salta al contenuto principale

Form di ricerca

  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • CONTATTI
  • MED2019MED2019

  • login
  • EN
  • IT
Home
  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • CONTATTI
  • MED2019MED2019
  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • Sicurezza energetica
    • America Latina
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
  • ANALISTI

  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • Sicurezza energetica
    • America Latina
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
  • ANALISTI

Hillary Clinton

Lo scontento trasversale di un'America divisa

Inviato da ISPI il Lun, 25/07/2016 - 10:35

Paolo Mastrolilli

Italiano
  • Leggi tutto su Lo scontento trasversale di un'America divisa

Religion, minorities and the “gender gap”: the battle for the White House gets personal

1. How has the American electorate changed over the last years and what is the possible impact on the forthcoming elections?

Non definito
  • Leggi tutto su Religion, minorities and the “gender gap”: the battle for the White House gets personal

Hillary ha una nemica: se stessa

Hillary Clinton si appresta a essere incoronata candidata democratica alla Presidenza. Per la prima volta una donna ottiene la nomination di uno dei due principali partiti e ha una chance molto concreta di giungere alla Casa Bianca. Si tratta di un passaggio davvero storico.

Martedì, 19 luglio, 2016 (Tutto il giorno)
  • Leggi tutto su Hillary ha una nemica: se stessa

Trump, anomalo ma non troppo

La campagna presidenziale 2016 si è configurata come la più anomala degli ultimi decenni. Il successo alle primarie democratiche del “socialista” Bernie Sanders e la conquista della candidatura repubblicana del “populista” Donald Trump hanno significato la comparsa di personaggi eccentrici rispetto alle principali tradizioni politiche dei due partiti.

Martedì, 19 luglio, 2016 (Tutto il giorno)
  • Leggi tutto su Trump, anomalo ma non troppo

Lo scontento trasversale di un’America divisa

Un’America divisa, insoddisfatta, impaurita e anche insanguinata, sta vivendo la campagna presidenziale con un misto di scetticismo e di speranza che il voto di novembre possa portare una svolta. Così le due Convention, quella repubblicana a Cleveland, e quella democratica a Philadelphia, si presentano come due mondi contrapposti e distanti.

Martedì, 19 luglio, 2016 (Tutto il giorno)
  • Leggi tutto su Lo scontento trasversale di un’America divisa

Democratici vs Repubblicani: faccia a faccia in ISPI sulla campagna presidenziale

Inviato da ISPI il Gio, 16/06/2016 - 13:22

Si è tenuto ieri, 15 giugno, il primo dibattito "2016:USA al voto" incentrato sulle elezioni americane, ormai contrassegnate dalla corsa a due tra Hillary Clinton e Donald Trump. Il faccia a faccia ha coinvolto l’ambasciatore Gabriel Guerra Mondragon (Democratico) ex Ambasciatore statunitense in Cile sotto l'amministrazione di Bill Clinton e funzionario del Foreign Service del Dipartimento di Stato per 14 anni, e Kurt Volker (Repubblicano) esperto di politiche di sicurezza, ex Deputy Assistant Secretary of State for European and Eurasian Affairs e Ambasciatore alla Nato durante l’amministrazione Bush. (...)

Italiano
  • Leggi tutto su Democratici vs Repubblicani: faccia a faccia in ISPI sulla campagna presidenziale

Primarie ufficialmente chiuse: Clinton conquista Washington e cerca l'unità del partito

Inviato da ISPI il Mer, 15/06/2016 - 12:42

Con la vittoria di Hillary Clinton nelle primarie di Washington DC, si conclude definitivamente la stagione delle primarie statunitensi, che hanno visto vincitori la Clinton per il Partito democratico e Donald Trump per i repubblicani. Con il 78% delle preferenze, l’ex First Lady conquista anche l’ultimo territorio chiamato alle urne per il Partito dell’Asino, sconfiggendo definitivamente Bernie Sanders, che non va oltre il 21% dei voti. Gli eventi di Orlando e la nomination già matematicamente conquistata dalla Clinton hanno tolto molta attenzione a questo voto e la notizia principale risiede nell’incontro tra i due principali esponenti democratici a Washington per coordinare i loro sforzi nella battaglia finale contro Donald Trump. (...)

Italiano
  • Leggi tutto su Primarie ufficialmente chiuse: Clinton conquista Washington e cerca l'unità del partito

Primarie USA: le vittorie dei frontrunner e l'esigenza di unione

Inviato da ISPI il Mer, 08/06/2016 - 13:33

Si sono tenute ieri, 7 giugno 2016, le votazioni per le primarie americane in sei Stati: California, Nord e Sud Dakota, Montana, New Mexico e New Jersey. I risultati nel Partito democratico hanno premiato Hillary Clinton, che ha riportato vittorie in California (57,1%), New Jersey (63,3%), New Mexico (51,5%) e Sud Dakota (51%), mentre lo sfidante Bernie Sanders ha conquistato Nord Dakota (64,2%) e Montana (50,9%).

Italiano
  • Leggi tutto su Primarie USA: le vittorie dei frontrunner e l'esigenza di unione

Hillary Clinton vince la nomination democratica. Prima donna a correre per la Casa Bianca

Inviato da ISPI il Mar, 07/06/2016 - 11:05

Hillary Clinton ha raggiunto ufficialmente il numero magico di 2383 delegati necessari per la candidatura automatica per il Partito democratico. La sfida per la Casa Bianca vedrà ufficialmente contrapposti Hillary Clinton per i democratici e Donald Trump per i repubblicani. La nomination raggiunta dal'ex First Lady sancisce una condizione che ormai sembrava delineata ormai da alcuni mesi, nonostante i tentativi dell'inseguitore Bernie Sanders di porsi come l'unico candidato in grado di sconfiggere il tycoon alle votazioni di novembre. (...)

Italiano
  • Leggi tutto su Hillary Clinton vince la nomination democratica. Prima donna a correre per la Casa Bianca

Nuovo traguardo per Trump: sarà lui il candidato ufficiale dei Repubblicani

Inviato da ISPI il Lun, 30/05/2016 - 11:50

Donald Trump ha superato il quorum di 1.237 delegati necessari per assicurarsi la candidatura automatica per il Partito repubblicano. La Convention nazionale del Grand Old Party (Gop) che si terrà il 18 luglio a Cleveland in Ohio dovrà solo formalizzare l’incoronazione del tycoon per la corsa alla Casa Bianca.

Italiano
  • Leggi tutto su Nuovo traguardo per Trump: sarà lui il candidato ufficiale dei Repubblicani
  • prima
  • previous
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • successivo
  • ultimo

Chi siamo - Lavora con noi - Analisti - Contatti - Ufficio stampa - Privacy

ISPI (Istituto per gli Studi di Politica Internazionale) - Palazzo Clerici (Via Clerici 5 - 20121 Milano) - P.IVA IT02141980157