India | Page 6 | ISPI
Salta al contenuto principale

Form di ricerca

  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • MEDMED

  • login
  • EN
  • IT
Home
  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • MEDMED
  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
    • DataLab
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri su invito
    • Conferenze di scenario
    • Executive Education
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI

  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
    • DataLab
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri su invito
    • Conferenze di scenario
    • Executive Education
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI

India

India violenta

Chiesto il coprifuoco a New Delhi dove più di 20 persone sono morte negli scontri tra ultranazionalisti indù e musulmani che protestano contro la nuova legge sulla cittadinanza. Violenze rimaste sullo sfondo, mentre nel paese era in corso la prima visita ufficiale del presidente statunitense Donald Trump.  

India, Trump da Modi: nazionalismi a confronto

“Abbiamo abbozzato l’accordo commerciale più grande di sempre”, annunciava Donald Trump dal palco in mezzo al grande stadio di cricket di Ahmedabad, Gujarat. Non è così certo sia un record assoluto. Ma se non sarà l’ennesimo annuncio bombastico senza seguito pratico, tre miliardi di dollari in armamenti all’India, è comunque un accordo notevole.

India: donne e religione nell’agenda nazionalista di Modi

Uno sguardo attento all’intrecciarsi di questioni di genere e religione in India può far luce sulle dimensioni meno visibili ma fondamentali a sostenere il progetto di state-crafting e di leadership politica alla base delle recenti mosse del governo guidato da Narendra Modi. La recente assimilazione dell’ex stato del Jammu e Kashmir si collega in questo senso ad altre misure legislative che stanno caratterizzando l’agenda politica del secondo governo Modi.

New Delhi: il trionfo dell’“uomo qualunque” è un segnale nell’India di Modi

Come Londra dalla Brexit, Budapest dalla “democrazia illiberale” di Orban, Istanbul dal neo-ottomanismo di Erdogan e la gran parte delle metropoli americane dal trumpismo, anche Delhi mantiene le distanze dall’induismo muscoloso del Bjp e di Narendra Modi. Per la terza volta consecutiva le elezioni locali sono state vinte dall’Aap, l’Aam Aadmi Party guidato da Arvind Kejriwal.

India’s Budget 2020: Yet Another Wasted Opportunity

India’s middle class will count a few rupees, bank depositors will get a little security, privatisation enthusiasts will chew on a new player in the market. But other than high-sounding grandiose statements, India’s Budget 2020 has delivered no expectations. This was preordained, of course.

Hindu India First

Delhi, Meerut, Chandigarh, Patiala, Kanpur, Aligarh, Ahmedabad (nel Gujarat, lo stato dove Narendra Modi è nato e ha iniziato la sua carriera politica), Lucknow, Varanasi, Patna, Guwahati, Tezpur, Itanagar, Dibrugarh, Imphal, Silchar, Aizawl, Manu, Shillong, Santinketan, Kolkata, Bhopal, Mumbai, Pune, Hyderabad, Kasargod, Bangaluru, Chennai, Puducherry, Mysuru, Kochi, Kottayam.

Rivolta indiana

Non accennano a placarsi le proteste in corso da una settimana in India. A scatenarle è stata l'approvazione di un emendamento alla legge sulla cittadinanza che discrimina - secondo alcuni - le minoranze musulmane. Una nuova mossa del premier Narendra Modi per minare il secolarismo nel paese, in nome del nazionalismo induista?

 

“Così ho fondato la mia start-up a Bangalore”

“La mia avventura da imprenditore inizia nel 2012 quando io e i miei soci, Nicola e Sebastiano, abbiamo deciso di partire per l’India.

L’India rallenta, ma conviene ancora investire

Il rallentamento economico dell'India è evidente. Altrettanto evidente è stato il ritardo dei tentativi di New Delhi di invertire questo trend con qualche aggiustamento alle politiche, dopo ben due trimestri. Quasi fosse la terza legge di Newton a sovrintendere al mercato indiano, prima che le politiche a recuperare terreno sono stati gli stessi mercati che, proprio di fronte a politiche inefficienti e posizioni economiche anti-imprenditoriali, erano crollati.

India: Geo-economia di un subcontinente da esplorare
FOCUS - L’India rallenta, ma conviene ancora investire

Il rallentamento economico dell'India è evidente. Altrettanto evidente è stato il ritardo dei tentativi di New Delhi di invertire questo trend con qualche aggiustamento alle politiche, dopo ben due trimestri. Nonostante ciò l'India rimane ancora uno dei paesi più promettenti dove investire per il futuro.

Continua a leggere → 

India: il Kashmir secondo Modi

“Risolveremo il problema del Kashmir & Jammu in quattro mesi”, prometteva qualche giorno fa Narendra Modi, durante un comizio elettorale in Maharashtra. Attratta dal magnetico decisionismo del primo ministro, la grande maggioranza degli indiani di religione hindu (che sono l’80% della popolazione del paese) è convinta che il miracolo politico sarà compiuto.

Slowdown notwithstanding, India will remain the world’s go-to investment destination

India’s economic slowdown is visible. With a lag of two quarters, so are attempts to reverse it through policy fixes. And the markets that had fallen in the prelude to policy actions or in reaction to anti-entrepreneur economic stances have more than made up in an equal and opposite direction, almost as if Newton’s third law is overseeing India’s capital markets.

  • « prima
  • ‹ precedente
  • …
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • …
  • seguente ›
  • ultima »

SEGUICI E RICEVI LE NOSTRE NEWS

Iscriviti alla newsletter Scopri ISPI su Telegram

Chi siamo - Lavora con noi - Analisti - Contatti - Ufficio stampa - Privacy

ISPI (Istituto per gli Studi di Politica Internazionale) - Palazzo Clerici (Via Clerici 5 - 20121 Milano) - P.IVA IT02141980157