Joe Biden | ISPI
Salta al contenuto principale

Form di ricerca

  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • MEDMED
  • G20 & T20

  • login
  • EN
  • IT
Home
  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • MEDMED
  • G20 & T20
  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri ristretti
    • Conferenze di scenario
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI

  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri ristretti
    • Conferenze di scenario
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI

Joe Biden

Podcast Globally: Afghanistan, ritirata o missione compiuta?

Con il ritiro delle truppe USA entro l'11 settembre annunciato dal presidente Joe Biden, l'Afghanistan rischia di ricadere nelle mani dei talebani. Silvia Boccardi di Will e Francesco Rocchetti, segretario generale di ISPI, parlano con Paolo Magri, Vice Presidente Esecutivo di ISPI, di rischi e conseguenze della partenza USA.

 

 

Giovedì, 22 aprile, 2021 - 08:45
  • Leggi tutto su Podcast Globally: Afghanistan, ritirata o missione compiuta?

Bye bye Afghanistan

Giovedì, 15 aprile, 2021 - 15:45
  • Leggi tutto su Bye bye Afghanistan

Afghanistan: gli USA verso il ritiro incondizionato

“Sono il quarto presidente a decidere sulla presenza delle truppe americane in Afghanistan. Due repubblicani. Due democratici. Non passerò la responsabilità a un quinto”.

Mercoledì, 14 aprile, 2021 - 17:00
  • Leggi tutto su Afghanistan: gli USA verso il ritiro incondizionato

Suga’s Trip to Washington: A Landmark Moment in Japan Foreign Policy

Following previous virtual discussions, including as part of the recent summit between leaders of the “Quad” nations of India, Australia, Japan and the USA, Japanese Prime Minister Yoshihide Suga will travel to Washington DC on 16 April to be the first foreign leader to meet President Joe Biden in person.  Conversations are expected to address global issues ranging from climate change to the coronavirus pandemic, however all eyes will be on foreign policy outcomes, especially those pertaining to China.   

 

Mercoledì, 14 aprile, 2021 - 16:00
  • Leggi tutto su Suga’s Trip to Washington: A Landmark Moment in Japan Foreign Policy

Iran, tra nucleare e fantasmi di guerra

Teheran accusa Israele di aver sabotato il sito nucleare di Natanz. Ma la vera posta in gioco è a Vienna, dove l’incidente potrebbe far deragliare i colloqui in corso per il rinnovo dell’accordo sul nucleare con gli USA.

 

Lunedì, 12 aprile, 2021 - 17:00
  • Leggi tutto su Iran, tra nucleare e fantasmi di guerra

USA, la difficile guerra di Biden contro le "armi fantasma"

Joe Biden annuncia una serie di “ordini esecutivi” – sorta di decreti presidenziali di cui sta facendo ampio uso in questi primi mesi di presidenza – finalizzati a porre dei paletti alla diffusione e vendita di armi da fuoco.

Lunedì, 12 aprile, 2021 - 12:15
  • Leggi tutto su USA, la difficile guerra di Biden contro le "armi fantasma"

Big government, cosa c'è nel piano di Biden

Biden presenta un piano per le infrastrutture da oltre 2mila miliardi, da finanziare con un aumento delle tasse alle imprese e i repubblicani salgono sulle barricate. Ma in gioco c’è ben più di ponti e strade.

Giovedì, 1 aprile, 2021 - 12:30
  • Leggi tutto su Big government, cosa c'è nel piano di Biden

Podcast Globally: Tra Stati Uniti e Cina

Nonostante l'arrivo di Biden, le relazioni tra Cina e Stati Uniti non sembrano distendersi, anche per questioni legate alle violazioni dei diritti umani. Ma quali sono le ragioni che spingono le due superpotenze allo scontro? E chi ne giova? Silvia Boccardi e Francesco Rocchetti ne parlano con Paolo Magri, vicepresidente esecutivo dell'ISPI.

 

Mercoledì, 7 aprile, 2021 - 12:00
  • Leggi tutto su Podcast Globally: Tra Stati Uniti e Cina

USA: Cosa ci dice l’attacco presso il Congresso

Venerdì, pieno giorno, Washington. Un uomo a bordo di un’auto si schianta contro una delle barriere di protezione erette attorno al Congresso. Travolti due agenti, uno dei due – William Evans – muore per le ferite riportate. L’assalitore, che nel frattempo è sceso dalla vettura con un coltello, è colpito in modo letale dal fuoco dei poliziotti. Si chiamava Noah Green, ventenne, un passato segnato da turbe mentali, convinto di essere sorvegliato da Cia e FBI. Si era poi accostato alla Nazione dell’Islam, il famoso movimento radicale afroamericano.

Martedì, 6 aprile, 2021 - 16:00
  • Leggi tutto su USA: Cosa ci dice l’attacco presso il Congresso

La scommessa di Biden

Biden presenta un piano per le infrastrutture da oltre 2mila miliardi, da finanziare con un aumento delle tasse alle imprese e i repubblicani salgono sulle barricate. Ma in gioco c’è ben più di ponti e strade.

 

Giovedì, 1 aprile, 2021 - 17:15
  • Leggi tutto su La scommessa di Biden
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • …
  • successivo
  • ultimo

SEGUICI E RICEVI LE NOSTRE NEWS

Iscriviti alla newsletter

Chi siamo - Lavora con noi - Analisti - Contatti - Ufficio stampa - Privacy

ISPI (Istituto per gli Studi di Politica Internazionale) - Palazzo Clerici (Via Clerici 5 - 20121 Milano) - P.IVA IT02141980157