Karzai | ISPI
Salta al contenuto principale

Form di ricerca

  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • CONTATTI
  • MED2019MED2019

  • login
  • EN
  • IT
Home
  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • CONTATTI
  • MED2019MED2019
  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • Sicurezza energetica
    • America Latina
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
  • ANALISTI

  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • Sicurezza energetica
    • America Latina
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
  • ANALISTI

Karzai

Uzbekistan, a Key Player in the Post 2014 Scenario

 

Abstract

Mercoledì, 18 giugno, 2014 (Tutto il giorno)
  • Leggi tutto su Uzbekistan, a Key Player in the Post 2014 Scenario

Central Asia Beyond 2014: Building Regional Security Architecture

 

Abstract

Mercoledì, 18 giugno, 2014 (Tutto il giorno)
  • Leggi tutto su Central Asia Beyond 2014: Building Regional Security Architecture

Maintaining Development Momentum or Just Providing Aid?

 

Abstract

Mercoledì, 18 giugno, 2014 (Tutto il giorno)
  • Leggi tutto su Maintaining Development Momentum or Just Providing Aid?

A Job Half Done: SSR and the Afghan Transition


Abstract

Mercoledì, 18 giugno, 2014 (Tutto il giorno)
  • Leggi tutto su A Job Half Done: SSR and the Afghan Transition

The Consequences of the End of the ISAF and More Generally of NATO's Military Engagement in Afghanistan

 

Abstract

Afghanistan faces a major milestone in 2014: the withdrawal of the ISAF (International Security Assistance Force) troops by the end of the year.

ISAF’s combat troops are scheduled to leave Afghan soil, ending a 13-year war against an unbeatable insurgency.

Mercoledì, 18 giugno, 2014 (Tutto il giorno)
  • Leggi tutto su The Consequences of the End of the ISAF and More Generally of NATO's Military Engagement in Afghanistan

An Assessment of the Taliban Insurgency in Afghanistan

 

Abstract

This paper offers an assessment of the current situation in Afghanistan through the lens of the Taliban insurgency. As the ISAF presence decreases, the onus will shift to the Afghan National Security Forces (ANSF) to secure the country and continue the fight against the insurgents still battling the Afghan government. Moreover, because it is a key regional actor, the actions of Pakistan and its Inter-Services Intelligence (ISI) will be critical to the endgame of the conflict and future direction of Afghanistan. 

Mercoledì, 18 giugno, 2014 (Tutto il giorno)
  • Leggi tutto su An Assessment of the Taliban Insurgency in Afghanistan

Afghanistan al voto: se bastasse un'elezione

La grande attesa che circonda le elezioni presidenziali afghane è dovuta principalmente al fatto che si tratterà del primo esperimento di passaggio dei poteri da un presidente all'altro tramite elezioni. Una sorta di banco di prova per quel modello di rappresentatività di derivazione occidentale adottato per la prima volta nel 2004, ma di fronte al quale l'Afghanistan ha fino a ora reagito come di fronte a un corpo estraneo, e non senza ragioni.

Venerdì, 4 aprile, 2014 (Tutto il giorno)
  • Leggi tutto su Afghanistan al voto: se bastasse un'elezione

Elezioni in Afghanistan: un fronte comune per India e Iran

Le elezioni del 5 aprile prossimo potranno dire molto dell’Afghanistan che verrà, ma lo scenario rimarrà incompleto fino alla oramai probabile firma tra Kabul e Washington del BSA, il Bilateral Security Agreement che regolerà i rapporti di collaborazione in tema di sicurezza, antiterrorismo, addestramento e contributo economico dopo il ritiro americano alla fine di quest’anno.

Venerdì, 4 aprile, 2014 (Tutto il giorno)
  • Leggi tutto su Elezioni in Afghanistan: un fronte comune per India e Iran

Aghanistan: Talebani o al-Qaeda? La minaccia che verrà

Le imminenti elezioni presidenziali in Afghanistan rappresentano non solo una tappa fondamentale nella transizione politica e democratica del paese, ma allo stesso tempo uno snodo cruciale per chiarire se le dinamiche che hanno spinto gli Stati Uniti a intervenire militarmente nel 2001 sono ancora in essere o meno.

Venerdì, 4 aprile, 2014 (Tutto il giorno)
  • Leggi tutto su Aghanistan: Talebani o al-Qaeda? La minaccia che verrà

Afghanistan: i talebani non fermano la campagna elettorale

Anche se non ne conosciamo ancora i risultati, le elezioni presidenziali afghane del 2014 saranno certamente ricordate anche per la competizione serrata che le ha contraddistinte. C’è stato, infatti, vero confronto e grande dialettica tra i candidati.

Venerdì, 4 aprile, 2014 (Tutto il giorno)
  • Leggi tutto su Afghanistan: i talebani non fermano la campagna elettorale
  • 1
  • 2
  • successivo
  • ultimo

Chi siamo - Lavora con noi - Analisti - Contatti - Ufficio stampa - Privacy

ISPI (Istituto per gli Studi di Politica Internazionale) - Palazzo Clerici (Via Clerici 5 - 20121 Milano) - P.IVA IT02141980157