mogherini | ISPI
Salta al contenuto principale

Form di ricerca

  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • MEDMED

  • login
  • EN
  • IT
Home
  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • MEDMED
  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
    • DataLab
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri su invito
    • Conferenze di scenario
    • Formazione ad hoc
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI

  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
    • DataLab
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri su invito
    • Conferenze di scenario
    • Formazione ad hoc
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI

mogherini

Time for action: EU and a new political initiative in Libya

During 2016 and in the first few weeks of 2017, it has become clear that General Khalifa Haftar is gaining support both locally and internationally. Egypt, the Emirates, Russia, and France, all played a role in strengthening his power.

Renzi-Mogherini: the "Great Cold" on the Euro-Mediterranean axis

In June 2014 the then President of the European Council, Belgian Hermann van Rompuy, arrived in Rome on a secret mission. He was to deliver an important message to Matteo Renzi – who had replaced Enrico Letta as Italian Prime Minister just a few months before. The message was on behalf of Angela Merkel, François Hollande and Jean-Claude Juncker, winner of the recent European elections as EPP leader and incoming European Commission President.

Politica estera europea: oggi più necessaria che mai

Con e dall’entrata in vigore del Trattato di Lisbona, a fine 2009, la presidenza di turno dell’Unione Europea (UE) non svolge più funzioni d'indirizzo nell’ambito della politica estera e di sicurezza comune (Pesc). Certo, presiede alcuni Gruppi di lavoro intergovernativi e ospita un certo numero di riunioni anche ad alto livello (come è stato ad esempio il vertice Asem di ottobre a Milano).

Ue: all'Italia il ruolo di Alto rappresentante

La nomina del ministro Mogherini ad alto rappresentante dell'Unione Europea per la politica estera e di sicurezza comuni, è motivo di giustificata soddisfazione.

SEGUICI E RICEVI LE NOSTRE NEWS

Iscriviti alla newsletter Scopri ISPI su Telegram

Chi siamo - Lavora con noi - Analisti - Contatti - Ufficio stampa - Privacy

ISPI (Istituto per gli Studi di Politica Internazionale) - Palazzo Clerici (Via Clerici 5 - 20121 Milano) - P.IVA IT02141980157