India: dove nasce la protesta dei contadini
“Fino ad ora solo l'1% della gente è venuta dai villaggi. Il giorno in cui mobiliteremo il 50% dei nostri, a Delhi non ci sarà più posto per muoversi”, diceva un contadino dell'Uttar Pradesh, lo stato più popoloso dell'India, durante una delle centinaia di manifestazioni che da novembre paralizzano la capitale e molte altre città del paese. Sebbene da decenni ci sia una continua e massiccia urbanizzazione, il 60% del miliardo e 300 milioni d'indiani continua a vivere nei circa 640mila villaggi agricoli del paese.