nepal | ISPI
Salta al contenuto principale

Form di ricerca

  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • MEDMED

  • login
  • EN
  • IT
Home
  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • MEDMED
  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri ristretti
    • Conferenze di scenario
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI

  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri ristretti
    • Conferenze di scenario
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI

nepal

The India-China Competition in the Himalayas: Nepal and Bhutan

Relations among South Asian countries after 1947 can be characterized as oscillating between Indian attempts to gain greater influence and counter-efforts by its neighbours to resist them. One of their successful counter-strategies has been to play the “China card” vis-à-vis India long before the Belt and Road initiative (BRI) was established.

Domenica, 15 novembre, 2020 - 15:45
  • Leggi tutto su The India-China Competition in the Himalayas: Nepal and Bhutan

Third Gender Rights in South Asia: What’s New?

Nepal recently reiterated its progressive approach to gender diversity and self-determination by allowing people to identify as the third gender in census forms. It is a move that is bound to have a positive impact on LGBTQ+ social inclusion and is one of the many ways in which South Asia adopts a forward-looking perspective on gender identity.

Lunedì, 9 marzo, 2020 - 15:00
  • Leggi tutto su Third Gender Rights in South Asia: What’s New?

Sono almeno 4500 ormai i morti accertati in seguito al sisma che ha colpito il Nepal pochi giorni fa, ma la conta purtroppo non sembra destinata a fermarsi. Alcuni villaggi sono stati completamente rasi al suolo, di altri è rimasto in piedi appena un terzo degli edifici: le scosse non hanno risparmiato nemmeno gli edifici più moderni. Le ong di tutto il mondo si sono mosse subito per portare soccorso alle popolazioni colpite dal terremoto. (...)

Italiano
  • Leggi tutto su Emergenza Nepal: la risposta della cooperazione internazionale

SEGUICI E RICEVI LE NOSTRE NEWS

Iscriviti alla newsletter

Chi siamo - Lavora con noi - Analisti - Contatti - Ufficio stampa - Privacy

ISPI (Istituto per gli Studi di Politica Internazionale) - Palazzo Clerici (Via Clerici 5 - 20121 Milano) - P.IVA IT02141980157