Il Premio Nobel per la Pace 2017 è stato assegnato alla Campagna Internazionale per l’Abolizione delle Armi Nucleari (ICAN), una coalizione di organizzazioni non governative di oltre cento Paesi del mondo impegnate nell’abolizione delle armi nucleari. L’assegnazione del riconoscimento istituito da Alfred Nobel e conferito per la prima volta nel 1901 è stata annunciata oggi alle 11 a Oslo dai membri del Comitato per il Nobel scelto dal Parlamento norvegese.
Il premio Nobel per la Pace 2016 è stato assegnato oggi a Juan Manuel Santos Calderón, Presidente della Colombia. Questo rappresenta un riconoscimento del duro lavoro fatto nel processo di pace con le FARC. Nell’epoca dei referendum popolari, capaci di dettare linee politiche anche contrarie rispetto alle posizione dei governi che vi ricorrono, i giurati del Nobel stupiscono prendendo una chiara posizione contro il risultato del referendum che si è tenuto il 2 ottobre in Colombia e che non ha approvato i termini dell’accordo.
Per ottenere una firma frettolosa il presidente Santos ha ceduto troppo. E la popolazione colombiana non ha perdonato.