Obamacare | ISPI
Salta al contenuto principale

Form di ricerca

  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • MEDMED

  • login
  • EN
  • IT
Home
  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • MEDMED
  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri ristretti
    • Conferenze di scenario
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI

  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri ristretti
    • Conferenze di scenario
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI

Obamacare

Barack Obama: lo stato dell'Unione e i dubbi della presidenza

Il tradizionale discorso sullo stato dell’Unione ha offerto, quest’anno, lo spettacolo di un Barack Obama particolarmente assertivo, sia sui temi economici e sociali – da sempre piatto forte della sua piattaforma – sia, soprattutto, su quello sempre sensibile nella cultura politica statunitense dei rapporti fra amministrazione e Congresso(1).

Lunedì, 3 febbraio, 2014 (Tutto il giorno)
  • Leggi tutto su Barack Obama: lo stato dell'Unione e i dubbi della presidenza

People to Watch 2014 - John Boehner

Sarebbe sufficiente prendere in esame le poche settimane intercorse tra il blocco delle attività amministrative del governo statunitense (shutdown) nella prima metà di ottobre e il nuovo, rapido e conciliante accordo bipartisan sul budget federale di dicembre per comprendere come la non-strategia del Grand Old Party (Gop), i cui membri più “radicali” in ottobre avevano minacciato persino il default del paese, abbia imposto un energico cambio di rotta al partito in vista di un 2014 che chiamerà alle urne i cittadini americani per le elezioni di mid term.

Venerdì, 20 Dicembre, 2013 (Tutto il giorno)
  • Leggi tutto su People to Watch 2014 - John Boehner

Dem e Gop: cercasi leader disperatamente

Diceva bene Ian Bremmer, presidente di Eurasia Group, qualche giorno fa, a proposito della scelta di Obama di smettere di fumare, che ha trovato ampio spazio sui rotocalchi americani: «Looks like Obama picked the wrong presidency to give up smoking».

Martedì, 15 ottobre, 2013 (Tutto il giorno)
  • Leggi tutto su Dem e Gop: cercasi leader disperatamente

SEGUICI E RICEVI LE NOSTRE NEWS

Iscriviti alla newsletter

Chi siamo - Lavora con noi - Analisti - Contatti - Ufficio stampa - Privacy

ISPI (Istituto per gli Studi di Politica Internazionale) - Palazzo Clerici (Via Clerici 5 - 20121 Milano) - P.IVA IT02141980157