onu | ISPI
Salta al contenuto principale

Form di ricerca

  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • CONTATTI
  • MEDMED

  • login
  • EN
  • IT
Home
  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • CONTATTI
  • MEDMED
  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri ristretti
    • Conferenze di scenario
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI

  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri ristretti
    • Conferenze di scenario
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI

onu

Se sognate di lavorare all’ONU, non perdete il nuovo bando JPO, il programma Junior Professional Officer che permette di fare un’esperienza formativa e professionale nelle organizzazioni internazionali per un periodo di due anni.

I requsiti per partecipare al bando JPO 2020-2021 sono:

Italiano
  • Leggi tutto su Online il nuovo bando JPO!

L’Assemblea Generale ONU come non l’avevamo mai vista

È un’Assemblea Generale surreale quella che marca il 75esimo anniversario delle Nazioni Unite. Messaggi registrati da casa e zero discussioni. Un’inedita diplomazia digitale a vantaggio delle agende nazionali, in primis quella di Trump.

Martedì, 22 settembre, 2020 - 12:00
  • Leggi tutto su L’Assemblea Generale ONU come non l’avevamo mai vista

Se aspirate a un lavoro nelle Nazioni Unite, ecco qualche dritta per tenervi pronti per la competency-based interview (in una sola parola, il famoso colloquio):

Non definito
  • Leggi tutto su Cinque consigli per preparare un colloquio alle Nazioni Unite

Se sognate di lavorare all’ONU ma non sapete da dove iniziare, venite a trovarci il 25 novembre a Palazzo Clerici alle ore 14.30. Ne parliamo direttamente con chi gestisce bando e selezioni di uno dei più importanti programmi di selezione per entrare alle Nazioni Unite: il programma JPO, Junior Professional Officer.

Italiano
  • Leggi tutto su Un lavoro all’ONU con il programma JPO: ne parliamo il 25 novembre, ore 14.30!

Giampiero Massolo: “Il mondo rischia una nuova crisi”

Lunedì, 30 settembre, 2019 - 16:15
  • Leggi tutto su Giampiero Massolo: “Il mondo rischia una nuova crisi”

Se sei interessato a temi di geopolitica, cooperazione, emergenze umanitarie, a ottobre riparte la Winter School dell’ISPI con una serie di corsi brevi, di due giorni, da seguire nei fine settimana per conoscere e approfondire queste e molte altre tematiche.

Non definito
  • Leggi tutto su Due nuovi corsi nella Winter School: online il calendario completo

ONU: quanto è necessaria una riforma?

Le Nazioni Unite si apprestano a festeggiare, nel 2020, i 75 anni dalla loro fondazione: un periodo di tempo molto lungo, nel quale l’assetto delle relazioni internazionali è profondamente mutato. Eppure l’apparato istituzionale dell’ONU è rimasto sostanzialmente identico a quello ideato dalle potenze vincitrici della Seconda guerra mondiale nel mentre tale conflitto stava volgendo al termine.

Venerdì, 30 Agosto, 2019 - 11:00
  • Leggi tutto su ONU: quanto è necessaria una riforma?

Realizzare uno stage, anche se di pochi mesi, presso un’organizzazione internazionale è un ottimo modo per entrare nel mondo del lavoro. Tra le molte possibilità all’interno del sistema delle Nazioni Unite abbiamo deciso di portare la vostra attenzione su quelle attivate dall’Organizzazione per la proibizione delle armi chimiche, che oggi ha ricevuto il Nobel per la Pace. L’Opac organizza intership su tre turni durante tutto l’anno e la scadenza del prossimo bando per inviare la propria candidatura sarà resa nota a novembre.

Italiano
  • Leggi tutto su Vorresti lavorare per un premio Nobel?

Ti piacerebbe poter partire per un anno e lavorare al servizio delle Nazioni Unite in Africa o Sud America?

Vuoi approfittare di una grande opportunità per metterti al servizio degli altri, ottenere una valida esperienza formativa e testare sul terreno che cosa vuol dire fare cooperazione internazionale?

Italiano
  • Leggi tutto su Vuoi diventare volontario per l’Onu?

Quando viaggiamo, le nostre scelte, i nostri comportamenti e le nostre abitudini hanno un impatto sul posto in cui ci troviamo. Ecco qui qualche suggerimento per godersi le vacanze in tutta libertà facendo anche del bene all’ambiente che ci circonda. Zero stress, zero pensieri, solo piccoli gesti quotidiani:

Italiano
  • Leggi tutto su Come essere turista responsabile in dieci mosse
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • successivo
  • ultimo

SEGUICI E RICEVI LE NOSTRE NEWS

Iscriviti alla newsletter

Chi siamo - Lavora con noi - Analisti - Contatti - Ufficio stampa - Privacy

ISPI (Istituto per gli Studi di Politica Internazionale) - Palazzo Clerici (Via Clerici 5 - 20121 Milano) - P.IVA IT02141980157