Pakistan | ISPI
Salta al contenuto principale

Form di ricerca

  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • MEDMED

  • login
  • EN
  • IT
Home
  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • MEDMED
  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri ristretti
    • Conferenze di scenario
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI

  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri ristretti
    • Conferenze di scenario
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI

Pakistan

Afghanistan: The Never-Ending Food Crisis

The COVID-19 pandemic is not just a health emergency but a multi-dimensional crisis for Afghanistan, casting “a huge shadow” over daily lives, Deborah Lyons, newly appointed head of the United Nations Assistance Mission in Afghanistan told the Security Council on Thursday, June 25.

Giovedì, 9 luglio, 2020 - 12:15
  • Leggi tutto su Afghanistan: The Never-Ending Food Crisis

Third Gender Rights in South Asia: What’s New?

Nepal recently reiterated its progressive approach to gender diversity and self-determination by allowing people to identify as the third gender in census forms. It is a move that is bound to have a positive impact on LGBTQ+ social inclusion and is one of the many ways in which South Asia adopts a forward-looking perspective on gender identity.

Lunedì, 9 marzo, 2020 - 15:00
  • Leggi tutto su Third Gender Rights in South Asia: What’s New?

The Growing Security Dimension of the China-Pakistan Economic Corridor

The implementation of the China-Pakistan Economic Corridor (CPEC) and the increasing Chinese presence in Pakistan is a matter of domestic and regional concern.

Martedì, 10 marzo, 2020 - 09:15
  • Leggi tutto su The Growing Security Dimension of the China-Pakistan Economic Corridor

Rivolta indiana

Non accennano a placarsi le proteste in corso da una settimana in India. A scatenarle è stata l'approvazione di un emendamento alla legge sulla cittadinanza che discrimina - secondo alcuni - le minoranze musulmane. Una nuova mossa del premier Narendra Modi per minare il secolarismo nel paese, in nome del nazionalismo induista?

 

Mercoledì, 18 Dicembre, 2019 - 18:15
  • Leggi tutto su Rivolta indiana


 

Italiano
  • Leggi tutto su Sulle orme di Malala

Paola Bordi si è avvicinata per la prima volta al mondo della cooperazione lavorando come esperto associato presso l’Organizzazione Internazionale del Lavoro, l’agenzia delle Nazioni Unite che si occupa di promuovere il lavoro dignitoso e produttivo in condizioni di libertà, uguaglianza, sicurezza e dignità umana per uomini e donne.

 

Italiano
  • Leggi tutto su Fare cooperazione nelle fabbriche di palloni in Pakistan

Afghanistan and Pakistan: Five Terrorisms

Between Afghanistan and Pakistan there are probably a record number of organizations dedicated to terrorist activities, some hundreds if even the smallest ones are counted. In practice, the 'terrorists' of Afghanistan and Pakistan can be grouped into five groups: 

• The Afghan Taliban, involved in terrorist activities mainly through the Haqqani network, which operate against Western presence in Afghanistan and against the Afghans accused of collaborating with them;

Martedì, 11 Dicembre, 2018 - 07:30
  • Leggi tutto su Afghanistan and Pakistan: Five Terrorisms

Ending The 'Undeclared War' Between Pakistan and Afghanistan

To resolve "historical misunderstandings" and end the longstanding "undeclared state of war" with Pakistan, Afghan President Ashraf Ghani made what was seen as a contentious, groundbreaking attempt to reconcile with a country many Afghans see as their enemy.

Giovedì, 18 ottobre, 2018 - 14:45
  • Leggi tutto su Ending The 'Undeclared War' Between Pakistan and Afghanistan

Aqis: la minaccia di al-Qaeda nel subcontinente indiano

Il 3 settembre 2014 il capo di al-Qaeda Central, Ayman al-Zawahiri annunciò al mondo islamista la nascita di un nuovo gruppo combattente il cui scopo principale era diffondere il jihad in tutto il subcontinente indiano. Da diversi anni nelle regioni del Kashmir, nel Gujarat, Assam e Burma i musulmani soffrivano la politica discriminante dei rispettivi governi che li aveva condannati all’isolamento e in alcuni casi alla persecuzione.

Lunedì, 20 marzo, 2017 (Tutto il giorno)
  • Leggi tutto su Aqis: la minaccia di al-Qaeda nel subcontinente indiano

La Cina in Pakistan tra interessi economici e strategia politico-militare

Cresce il peso della sfera politico-militare nella strategia cinese in Asia centrale e meridionale, come emerso dalla recente visita di Xi Jinping in Pakistan nell’ottica della diversificazione dei propri approvvigionamenti energetici. Il Pakistan rappresenta un partner strategico fondamentale per la Cina, che negli ultimi anni ha aumentato il proprio coinvolgimento nel paese nonostante il peggioramento dello scenario di sicurezza pakistano.

Lunedì, 11 maggio, 2015 (Tutto il giorno)
  • Leggi tutto su La Cina in Pakistan tra interessi economici e strategia politico-militare
  • 1
  • 2
  • 3
  • successivo
  • ultimo

SEGUICI E RICEVI LE NOSTRE NEWS

Iscriviti alla newsletter

Chi siamo - Lavora con noi - Analisti - Contatti - Ufficio stampa - Privacy

ISPI (Istituto per gli Studi di Politica Internazionale) - Palazzo Clerici (Via Clerici 5 - 20121 Milano) - P.IVA IT02141980157