palestina | ISPI
Salta al contenuto principale

Form di ricerca

  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • MEDMED
  • G20 & T20

  • login
  • EN
  • IT
Home
  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • MEDMED
  • G20 & T20
  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri ristretti
    • Conferenze di scenario
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI

  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri ristretti
    • Conferenze di scenario
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI

palestina

Israele e Palestina, battaglie elettorali

Con la primavera, per israeliani e palestinesi arriva una grande stagione elettorale: i primi votano il 23 marzo; i secondi il 22 maggio per le parlamentari e il 31 luglio – estate inoltrata - per le presidenziali. In teoria dovrebbe essere una buona notizia.

Venerdì, 26 febbraio, 2021 - 15:30
  • Leggi tutto su Israele e Palestina, battaglie elettorali

Palestina dreamin’

Siete l’unico movimento di liberazione al mondo capace di dedicare più tempo alle lotte fratricide che a combattere il suo nemico, aveva detto ai colleghi dell’Olp Saud al-Faisal, in un vertice della Lega Araba. Fino alla sua morte nel 2015, il figlio di re Faisal aveva guidato per quarant’anni con grande moderazione la politica estera saudita: era raro che uscisse dai canoni della diplomazia per dire apertamente quel che pensava. Gli altri colleghi arabi non dissentirono dal suo franco rimprovero ai palestinesi.

Venerdì, 18 settembre, 2020 - 16:00
  • Leggi tutto su Palestina dreamin’

Israele: l’annessione dipenderà dal prezzo politico che pagherà Netanyahu

La decisione del governo israeliano di procedere o meno con l’annessione di parti della Cisgiordania dipende dalla percezione del prezzo politico che l’attuale primo ministro, Benjamin Netanyahu, riterrà di dover pagare.

Venerdì, 3 luglio, 2020 - 14:45
  • Leggi tutto su Israele: l’annessione dipenderà dal prezzo politico che pagherà Netanyahu

Israele, quale annessione

Dopo aver mobilitato 20mila riservisti, alla fine di marzo del 2002 Ariel Sharon invase la Cisgiordania e occupò le città che godevano dell’autonomia garantita dagli accordi di Oslo. “Scudo Difensivo” fu il nome dell’operazione, la più imponente dalla guerra del 1967. La seconda Intifada era nella sua fase più sanguinosa, i terroristi suicidi palestinesi di Hamas facevano strage di civili israeliani.

Venerdì, 19 giugno, 2020 - 15:30
  • Leggi tutto su Israele, quale annessione

ISPI Express: Israele ai tempi del coronavirus

Da una crisi politica durata quasi due anni ai guai giudiziari di Bibi Netanyahu, fino alla formazione di un "governo d'emergenza" in piena crisi Covid e al rischio di una nuova escalation tra israeliani e palestinesi con l'annessione dei Territori Occupati. Come cambia Israele ai tempi del Coronavirus? 

Sabato, 6 giugno, 2020 - 10:00
  • Leggi tutto su ISPI Express: Israele ai tempi del coronavirus

Da Gaza a Damasco, i raid israeliani

Domenica, l’esercito israeliano ha condotto due attacchi paralleli nella Striscia di Gaza e a sud di Damasco, in Siria. Due fronti distinti, un unico obiettivo: i miliziani della Jihad Islamica Palestinese. I morti nell’operazione sarebbero sei, di cui due appartenenti all’organizzazione.

 

Lunedì, 24 febbraio, 2020 - 17:30
  • Leggi tutto su Da Gaza a Damasco, i raid israeliani

Colonie e antisemitismo

La settimana scorsa la Commissione Onu per i diritti umani ha reso nota una lista di 112 imprese: 94 israeliane, 18 di altri sei paesi. Queste società di varia natura – agricoltura, banche, turismo, tecnologie, ecc. – operano nelle colonie ebraiche dei territori palestinesi occupati. La Commissione non propone la loro punizione o il boicottaggio: si limita a ricordare implicitamente che operano contravvenendo al diritto internazionale e alle risoluzioni delle Nazioni Unite. L’uno e le altre dicono che l’occupazione è illegale.

Venerdì, 21 febbraio, 2020 - 11:15
  • Leggi tutto su Colonie e antisemitismo

Israele-Palestina: una pace senza pace

Immaginiamo che il Trump Show visto alla Casa Bianca non fosse solo una finzione trasformata nella realtà di un Truman Show. Che effettivamente fosse l’”accordo del secolo” e non un’oscenità diplomatica costruita da un enfant gaté al quale il suocero aveva promesso di farne uno statista.

Venerdì, 31 gennaio, 2020 - 18:15
  • Leggi tutto su Israele-Palestina: una pace senza pace

Israele-Palestina: è vera svolta?

 

  • Leggi tutto su Israele-Palestina: è vera svolta?

Israele-Palestina: così Trump archivia la soluzione dei due stati

Per gli accordi di Oslo e la soluzione di pace a due stati il tempo è ormai scaduto: questo il principale messaggio dell’amministrazione Trump alla comunità internazionale, e ai palestinesi in particolare. Oslo, ovvero la spartizione della Palestina mandataria in due stati per due popoli che vivessero liberamente fianco a fianco, non è più un’opzione percorribile.

Giovedì, 30 gennaio, 2020 - 15:45
  • Leggi tutto su Israele-Palestina: così Trump archivia la soluzione dei due stati
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • successivo
  • ultimo

SEGUICI E RICEVI LE NOSTRE NEWS

Iscriviti alla newsletter

Chi siamo - Lavora con noi - Analisti - Contatti - Ufficio stampa - Privacy

ISPI (Istituto per gli Studi di Politica Internazionale) - Palazzo Clerici (Via Clerici 5 - 20121 Milano) - P.IVA IT02141980157