Il verde e giallo sgargianti della bandiera brasiliana sfiorano il bianco-celeste del drappo argentino. Tra le migliaia e migliaia di immagini diffuse in questi giorni dai media internazionali, questo insolito abbraccio fra i simboli di due nazioni tradizionalmente rivali – immortalato da un fotografo sulla spiaggia carioca di Copacabana – può essere scelto come sintesi visiva del primo viaggio estero di Francesco, svoltosi in occasione della Giornata mondiale della gioventù (Gmg). Il Papa della prossimità, appunto.
Il Brasile è pronto ad accogliere Papa Francesco. Il Pontefice parte il 22 luglio per fare ritorno nella ‘sua’ America Latina per la prima volta dopo l’elezione, avvenuta il 13 marzo scorso. È il primo viaggio fuori dall’Italia di Bergoglio da quando è divenuto Papa, e si tratta di un impegno in agenda già da molto tempo, ovvero la partecipazione alla Giornata Mondiale della Gioventù.
L'evento è stato organizzato anche in occasione della pubblicazione del numero speciale di Limes.
L'incontro si è tenuto presso la sede dell'ISPI (Palazzo Clerici - Via Clerici, 5 - Milano).
Il panel da sinistra: Enrico Casale, Paolo Magri, Lucio Caracciolo, Luca Ozzano.