Con il bando del Servizio Civile Universale rivolto ai giovani tra i 18 e i 28 anni compiuti, ci sono oltre 3000 progetti ma ci si può candidare per uno ed entro il 10 ottobre. Tre cose prima di fare domanda:
Nell’ambito dei progetti “Migranti e cosviluppo”, l’associazione GAO Cooperazione Internazionale ha lanciato il concorso “Gioventù e Migrazioni. Insieme per un pianeta sostenibile e solidale”. Dopo i successi delle edizioni in Francia e Spagna, realizzate dai partner dell’associazione italiana, anche i giovani tra i 18 e i 35 anni residenti in Italia potranno quindi partecipare a questo concorso indetto per sostenere microprogetti di informazione ed educazione alla solidarietà internazionale e finanziato dai fondi dell’Otto per Mille alla Chiesa Valdese e dall’Unione Europea. (...)
Diciamoci la verità, la maggior parte di chi si avvicina al mondo della cooperazione lo fa perché spera un giorno di partire verso mete esotiche dove lavorare sul campo a contatto con le realtà locali. Un lavoro d’ufficio dietro un computer e una scrivania difficilmente potrà dare le stesse soddisfazioni e suscitare lo stesso entusiasmo. E invece non è così. (...)
Si può combattere il cambiamento climatico, migliorare le condizioni di vita nei paesi di sviluppo e, contemporaneamente, creare nuovi posti di lavoro?
La sfida è certamente ambiziosa ma molte organizzazioni nel mondo l’hanno raccolta e la stanno portando avanti con successo.
L’United Nations Environment Programme (UNEP) ha raccolto nel bellissimo video “Climate Heroes: Stories of Change” nove esperienze da diverse parti del mondo, dal Ghana alle Filippine, dalla Cina al Messico, stanno realizzando progetti per ridurre l’impatto delle comunità locali sull’ambiente e affrontare le sfide del cambiamento climatico generando reddito e possibilità di carriera per i loro collaboratori. (...)
Da tre anni trainer per la Fondazione Punto.Sud, Sara Castagneto, ex studentessa del Master in Cooperation dell’ISPI, racconta che cosa significhi lavorare in un ente che si occupa di fornire supporto alle Ong partner di Echo, la direzione generale della Commissione europea per gli aiuti umanitari e la protezione civile. (...)