Putin | ISPI
Salta al contenuto principale

Form di ricerca

  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • CONTATTI
  • MEDMED

  • login
  • EN
  • IT
Home
  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • CONTATTI
  • MEDMED
  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri ristretti
    • Conferenze di scenario
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI

  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri ristretti
    • Conferenze di scenario
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI

Putin

Ciclo di incontri - Vent’anni di Putin: che Russia è stata, che Russia sarà?

 

  • Leggi tutto su Ciclo di incontri - Vent’anni di Putin: che Russia è stata, che Russia sarà?

Politica interna: quali sfide per Putin?

  • Leggi tutto su Politica interna: quali sfide per Putin?

Russia 2019: sindrome di Dorian Gray?

 

Venerdì, 1 marzo, 2019 - 10:30
  • Leggi tutto su Russia 2019: sindrome di Dorian Gray?

Russia: fare business nel Paese più grande del mondo

FOCUS - Russia: verso una seconda crisi demografica?

Venerdì, 1 marzo, 2019 - 10:00
  • Leggi tutto su Russia: fare business nel Paese più grande del mondo

Russia-Ucraina: verso l'escalation?

Per rispondere alla domanda un breve riepilogo può essere utile. Nell’agosto del 1991, il presidente George W. H. Bush pronunciò un discorso al Parlamento di Kiev in cui esortò gli ucraini a ricercare l’autonomia piuttosto che l’indipedenza. Temeva che la disgregazione dell’Urss avrebbe destabilizzato l’intera regione. Non fu ascoltato e cominciò allora una fase in cui l’Ucraina oscillò, a seconda dei suoi leader del momento, fra l’Ovest e l’Est.

Giovedì, 27 Dicembre, 2018 - 02:00
  • Leggi tutto su Russia-Ucraina: verso l'escalation?

Russia: fare business nel Paese più grande del mondo

FOCUS - L'Italia sul fronte delle sanzioni alla Russia 

di Eleonora Tafuro Ambrosetti

Mercoledì, 7 novembre, 2018 - 16:30
  • Leggi tutto su Russia: fare business nel Paese più grande del mondo

P come Putin, P come petrolio: Orizzonte 2024

Chi sedeva al Cremlino quando alla Casa Bianca c’era Bill Clinton? Vladimir Putin. Per avere un’idea, tra i coevi c’era anche Helmut Kohl, che è stato cancelliere tedesco fino al 1998 – solo un anno prima dell’insediamento di Putin – quando per 15 rubli si scambiava un marco tedesco. Diversamente dai “tre imperi” che, secondo un fortunato libro di Parag Khanna del 2008, hanno governato questa prima parte del XXI secolo (gli Usa di G.W.

Mercoledì, 7 novembre, 2018 - 15:45
  • Leggi tutto su P come Putin, P come petrolio: Orizzonte 2024

Russia and China Have a Message for the West

“Friends are revealed in misfortune”. This is what the Chinese President Xi Jinping declared at the opening of the Eastern Economic Forum taking place on 11–13 September 2018 in Russia’s Far Eastern city of Vladivostok. And friends are indeed necessary to counter a powerful enemy.

Mercoledì, 12 settembre, 2018 - 19:00
  • Leggi tutto su Russia and China Have a Message for the West

The August War and Georgia’s Path Toward Democracy

The 2008 August war with Russia, which provoked hundreds of casualties and a huge flow of displaced people, also had some unexpected consequences for the quality of democracy in Georgia. The president at that time was Mikhail Saakashvili who, on the wave of the 2003 “Rose Revolution”, promised to lead the country toward a modern and democratic future.

Martedì, 7 Agosto, 2018 - 15:30
  • Leggi tutto su The August War and Georgia’s Path Toward Democracy

Trump, l'Europa e la Russia: dove guarda l'Italia?

L’imminente viaggio del presidente Conte a Washington, per le particolarità della presidenza Trump e, in certa misura, del governo Lega-5 Stelle, potrebbe non essere solo la visita “ad limina” alla Casa Bianca del presidente del Consiglio italiano poco dopo il suo insediamento, una costante della nostra politica del dopoguerra, a prescindere dal colore dei governi. La foto nel giardino delle rose della residenza presidenziale ha sempre rappresentato la massima aspirazione, e una sorta di consacrazione, dei nostri leader.

Venerdì, 27 luglio, 2018 - 17:15
  • Leggi tutto su Trump, l'Europa e la Russia: dove guarda l'Italia?
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • …
  • successivo
  • ultimo

SEGUICI E RICEVI LE NOSTRE NEWS

Iscriviti alla newsletter

Chi siamo - Lavora con noi - Analisti - Contatti - Ufficio stampa - Privacy

ISPI (Istituto per gli Studi di Politica Internazionale) - Palazzo Clerici (Via Clerici 5 - 20121 Milano) - P.IVA IT02141980157