sanzioni | ISPI
Salta al contenuto principale

Form di ricerca

  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • MEDMED
  • G20 & T20

  • login
  • EN
  • IT
Home
  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • MEDMED
  • G20 & T20
  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri ristretti
    • Conferenze di scenario
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI

  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri ristretti
    • Conferenze di scenario
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI

sanzioni

Imprese italiane in Russia: che fare?

Nel contesto attuale le imprese (e le banche) italiane attive nella Federazione russa si trovano ad affrontare tre sfide: 1) le sanzioni europee 2) le sanzioni statunitensi 3) le controsanzioni russe adottate per rappresaglia.

 

Venerdì, 1 marzo, 2019 - 12:30
  • Leggi tutto su Imprese italiane in Russia: che fare?

Russia: fare business nel Paese più grande del mondo

FOCUS - Russia: verso una seconda crisi demografica?

Venerdì, 1 marzo, 2019 - 10:00
  • Leggi tutto su Russia: fare business nel Paese più grande del mondo

Iran: dopo le sanzioni il caos?

No. Tra le incognite che ci può riservare il 2019, non è da prevedere una crisi della Repubblica Islamica dovuta alla politica di “maximum pressure” messa in atto dall’Amministrazione Trump.

Giovedì, 27 Dicembre, 2018 - 02:00
  • Leggi tutto su Iran: dopo le sanzioni il caos?

Russia: Ue e Italia verso il rinnovo delle sanzioni

La cattura di tre navi ucraine da parte delle forze navali russe nel Mar d’Azov a fine novembre ha fatto segnare una nuova escalation nello scontro tra Russia e Ucraina, e inasprito ulteriormente il clima di ostilità tra Occidente e Russia. L’incidente complica l’ambizione della coalizione tra Lega e Movimento 5 Stelle al potere in Italia di rilanciare il dialogo con Mosca. Eppure c’è motivo di credere che i realisti nel governo potrebbero aver quasi tirato un sospiro di sollievo.

Mercoledì, 12 Dicembre, 2018 - 10:45
  • Leggi tutto su Russia: Ue e Italia verso il rinnovo delle sanzioni

Russia: fare business nel Paese più grande del mondo

FOCUS - L'Italia sul fronte delle sanzioni alla Russia 

di Eleonora Tafuro Ambrosetti

Mercoledì, 7 novembre, 2018 - 16:30
  • Leggi tutto su Russia: fare business nel Paese più grande del mondo

Sanzioni a Mosca: tre mosse per l'Italia

Domenica 25 novembre, mentre i leader europei tornavano a casa da Bruxelles dopo il vertice sulla Brexit, l’attenzione internazionale si spostava a Est, precisamente nel Mare di Azov, una sezione settentrionale del Mar Nero. Lì, si consumava una nuova fase del conflitto che oppone Ucraina e Russia ormai da più di quattro anni. Tre navi ucraine sono state colpite e sequestrate dalle forze marittime russe nello Stretto di Kerch, il primo attacco esplicito d Mosca alle forze ucraine.

Lunedì, 3 Dicembre, 2018 - 10:30
  • Leggi tutto su Sanzioni a Mosca: tre mosse per l'Italia

Iran: tornano le sanzioni sul petrolio, quali conseguenze?

L’Italia è tra gli otto paesi a cui il Tesoro USA ha concesso un "waiver" (esenzione) per continuare a importare petrolio dall’Iran.

Venerdì, 2 novembre, 2018 - 17:45
  • Leggi tutto su Iran: tornano le sanzioni sul petrolio, quali conseguenze?

Nuove sanzioni energetiche all'Iran: l'azzardo di Trump

A partire dal 5 novembre rientreranno in vigore le sanzioni statunitensi sul settore iraniano dell’energia, che mirano a bloccare le esportazioni di petrolio dal paese. La misura, oltre a colpire pesantemente l’economia iraniana, rischia di avere ripercussioni sul mercato globale dell’energia, con un probabile aumento del prezzo del petrolio dovuto alla diminuzione dell’offerta di greggio, a fronte di una domanda crescente.

Lunedì, 29 ottobre, 2018 - 12:30
  • Leggi tutto su Nuove sanzioni energetiche all'Iran: l'azzardo di Trump

Usa e Iran: l’azzardo di Trump sul nucleare

È atteso a giorni il verdetto del presidente Trump sulla ri–certificazione della conformità dell’Iran agli impegni presi con l’accordo sul nucleare del 2015 (JCPOA): entro il 15 ottobre il presidente statunitense deve dichiarare di fronte al Congresso se l’Iran ha rispettato o meno i termini dell’accordo e se il congelamento delle sanzioni secondarie verso Teheran rimane conforme all’interesse nazionale statunitense.

Mercoledì, 11 ottobre, 2017 - 00:00
  • Leggi tutto su Usa e Iran: l’azzardo di Trump sul nucleare

FOCUS | UE–Cina: per Berlino e Parigi è l’ora di giocare in difesa

 

Martedì, 25 luglio, 2017 - 00:00
  • Leggi tutto su FOCUS | UE–Cina: per Berlino e Parigi è l’ora di giocare in difesa
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • successivo
  • ultimo

SEGUICI E RICEVI LE NOSTRE NEWS

Iscriviti alla newsletter

Chi siamo - Lavora con noi - Analisti - Contatti - Ufficio stampa - Privacy

ISPI (Istituto per gli Studi di Politica Internazionale) - Palazzo Clerici (Via Clerici 5 - 20121 Milano) - P.IVA IT02141980157