school | Page 4 | ISPI
Salta al contenuto principale

Form di ricerca

  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • MEDMED

  • login
  • EN
  • IT
Home
  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • MEDMED
  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
    • DataLab
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri su invito
    • Conferenze di scenario
    • Executive Education
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI

  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
    • DataLab
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri su invito
    • Conferenze di scenario
    • Executive Education
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI

school

Ecco la XVI edizione del Master in International Cooperation!

Inizierà online la XVI edizione del Master in International Cooperation, un percorso post-laurea per tutti i giovani laureati che desiderano lavorare nel mondo della cooperazione internazionale. Ne parleremo il giorno 8 settembre alle ore 18 durante l’Open Day online (per partecipare, potete iscrivervi tramite questo form); nel fratte

Sembra ma non è! 10 falsi amici del portoghese

Alcune parole della lingua portoghese sono simili all'italiano e possono avere la stessa grafia o un suono molto simile, ma mai dare per scontato il significato: proprio l’affinità può trarre in inganno sul vero significato e il rischio gaffe è dietro l’angolo. Sono i cosiddetti "falsi amici" e sono tantissimi! Ecco qualche esempio: 

Pubblicato il bando per il Servizio Civile!

È online il bando per 756 operatori volontari da impiegare in 74 progetti di Servizio Civile Universale per l’accompagnamento dei grandi invalidi e dei ciechi civili.

Tirocinio alla BCE!

Fino al 21 luglio è possibile fare domanda di tirocinio retribuito presso la Banca Centrale Europea. 

Tra i requisiti per partecipare ricordiamo: aver conseguito un titolo di laurea nell’ambito richiesto dalle specifiche posizioni, essere cittadini di un Paese membro UE, avere padronanza della lingua inglese (richiesto livello C1) e conoscenza intermedia di almeno un’altra lingua ufficiale dell’UE (almeno pari a livello B1).

Attualmente ci sono due posizioni aperte: 

Voglia di contribuire al futuro dell’UE? Scopri la piattaforma insieme-per.eu e il progetto EUgreendeal!

Per dare la possibilità a tutti di esprimersi sulle tematiche in cui è impegnata l’Unione europea, nasce insieme-per.eu, una community di persone interessate a promuovere la democrazia e contribuire alla costruzione del futuro dell’UE. La piattaforma è già attiva in tutti i Paesi dell'UE e ha migliaia di iscritti, tra persone e associazioni che si impegnano in prima persona per far conoscere l’Europa: permette di creare network a livello paneuropeo e ricevere regolarmente informazioni relative alle attività in corso. Insieme-per.eu diven

Tirocini Schuman al Parlamento europeo: aperte le candidature!

Fino al 30 giugno, potete fare domanda per uno dei 428 tirocini Schuman del Parlamento Europeo, da svolgere presso uno degli uffici a Bruxelles, Lussemburgo e Strasburgo o in un Ufficio di collegamento negli Stati membri.

Il periodo del tirocinio è nei mesi ottobre 2021-febbraio 2022, è prevista una retribuzione retribuiti e offrono l’opportunità di fare esperienza presso gli uffici del Parlamento scegliendo tra vari ambiti: comunicazione, economia e finanza, infrastrutture e logistica, diritto, relazioni internazionali, amministrazione, IT, lingue.

Prossimi tirocini alla Corte dei Conti

La Corte dei Conti europea organizza ogni anno tre sessioni di tirocini per offrire ai giovani l’opportunità di fare esperienza presso i suoi uffici. Ci sono posizioni per tirocini retribuiti (circa 1300 euro al mese) e altri non retribuiti.

Adesso e fino al 30 giugno è possibile fare domanda per tirocini, della durata di 3 o 5 mesi, da svolgere a partire da ottobre 2021 

Tra i requisiti per partecipare: 

Concorso diplomatico: nuova puntata del podcast “Voci dalla Farnesina”

Sogni di fare parte del mondo della diplomazia? Ascolta la nuova puntata del podcast “Voci dalla Farnesina” dedicata interamente al Concorso diplomatico!  

Globally: il nuovo podcast sull'attualità internazionale

Se vi piace tenervi informati su tutto quello che accade nel mondo ma non sapete come stare dietro alla velocità con cui si susseguono eventi e notizie, provate con il nostro nuovo podcast! Si chiama Globally e in 15 minuti alla settimana cercheremo di darvi gli strumenti chiave per analizzare l’attualità e capire cosa succede a livello sociale, economico e politico nei vari Paesi. 

Abbiamo realizzato questo podcast insieme a Will e ci sono già 8 episodi disponibili: 

Tre Tirocini all'ESMA

L’ESMA è l’Autorità Europea degli Strumenti finanziari e dei Mercati, un’autorità indipendente dell’UE il cui obiettivo è migliorare la protezione degli investitori e promuovere mercati finanziari stabili e ordinati. Se interessati a fare esperienza presso i suoi uffici, al momento sono aperte tre posizioni di tirocinio retribuito fino al 30 aprile:

Una carriera in diplomazia… da dove iniziare? Ne parliamo online

La carriera diplomatica è affascinante ma spesso anche poco conosciuta. Non se ne parla molto e spesso all’università non si hanno abbastanza informazioni per scegliere in tempo il giusto percorso di studi. 

Tredici posizioni di tirocinio presso l'Agenzia europea per la difesa

L’Agenzia europea per la difesa (EDA) è un’agenzia dell’Unione europea, ha sede a Bruxelles e presta assistenza ai suoi Stati membri per migliorare le rispettive capacità di difesa attraverso la cooperazione europea. L'EDA offre la possibilità a giovani laureati di svolgere un periodo di tirocinio retribuito (circa 1200 euro mensili) presso i suoi uffici permettendo loro di acquisire nuove conoscenze e fare esperienze in un ambiente multiculturale e dinamico. Attualmente sono aperte le seguenti posizioni:

  • « prima
  • ‹ precedente
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • …
  • seguente ›
  • ultima »

SEGUICI E RICEVI LE NOSTRE NEWS

Iscriviti alla newsletter Scopri ISPI su Telegram

Chi siamo - Lavora con noi - Analisti - Contatti - Ufficio stampa - Privacy

ISPI (Istituto per gli Studi di Politica Internazionale) - Palazzo Clerici (Via Clerici 5 - 20121 Milano) - P.IVA IT02141980157