Il prossimo Segretario generale delle Nazioni Unite, il portoghese Antonio Guterrez è certamente persona politicamente avvertita, anzi molto avvertita se è riuscito a governare il suo paese quale Premier per 7 anni e per essere stato adesso scelto tra parecchi candidati al vertice dell'ONU.
Il 31 dicembre 2016 Ban Ki Moon terminerà il suo secondo mandato come Segretario Generale dell’Organizzazione delle Nazioni Unite. Entro la fine di ottobre l’Assemblea Generale, su raccomandazione del Consiglio di Sicurezza, dovrà esprimere il nuovo Segretario Generale, il IX dalla nascita dell’Organizzazione. L’elezione di quest’anno si caratterizza per la presenza di alcuni elementi di novità, ma anche per il permanere di prassi intrinseche al funzionamento dell’Organizzazione stessa.
La scelta dell'ex primo ministro norvegese Stoltenberg per la guida della NATO ha frustrato l'aspirazione dell'Italia ad ottenere la carica di vertice della Alleanza dopo un intervallo di ben 43 anni.
Con la nomina dell’ex primo ministro norvegese Jens Stoltenberg a segretario generale designato della Nato si è chiusa, in un modo per certi aspetti inaspettato, la lunga parabola della successione ad Anders Fogh Rasmussen, che lascerà l’incarico il prossimo 30 settembre, dopo il termine del vertice dell’Alleanza di South Wales.