stage | ISPI
Salta al contenuto principale

Form di ricerca

  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • CONTATTI
  • MEDMED

  • login
  • EN
  • IT
Home
  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • CONTATTI
  • MEDMED
  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri ristretti
    • Conferenze di scenario
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI

  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri ristretti
    • Conferenze di scenario
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI

stage

Ogni anno il Segretariato del Consiglio dell’Unione europea offre opportunità di tirocinio a cittadini dell’Unione Europea che hanno conseguito un diploma di laurea (o hanno completato almeno la prima parte dei loro studi universitari) e che conoscono bene almeno due lingue ufficiali dell’UE (tra cui inglese/francese).

Italiano
  • Leggi tutto su Tirocini retribuiti al Segretariato del Consiglio dell’UE

Se sei neolaureato e cerchi un’opportunità all’estero, fino al 19 dicembre 2019 è possibile candidarsi per uno stage da svolgere presso l’Agenzia Europea di Sicurezza Marittima (EMSA) a Lisbona.

L’EMSA è un’agenzia dell’UE che fornisce consulenza tecnica e assistenza operativa per migliorare la protezione dei mari, la preparazione e l'intervento in caso di inquinamento e la sicurezza marittima.

Italiano
  • Leggi tutto su Undici posizioni di stage presso l'EMSA a Lisbona

La Corte dei Conti europea organizza ogni anno tre sessioni di tirocini presso i propri uffici e al momento sono aperte le candidature per iniziare un'esperienza di tirocinio a febbraio 2020. La scadenza per fare domanda è fissata al 31 Ottobre 2019.

Ecco i requisiti per partecipare:

Italiano
  • Leggi tutto su Uno stage alla Corte dei Conti europea. Candidature online

Fino al 30 settembre sono aperte le candidature per fare uno stage a Bruxelles presso il Comitato europeo delle Regioni, un organo consultivo dell'UE composto da rappresentanti degli Stati membri che sono eletti a livello locale e regionale e che, attraverso il CdR, possono scambiarsi pareri sulle norme dell'UE che incidono direttamente sulle regioni e sulle città.

Non definito
  • Leggi tutto su Uno stage al Comitato europeo delle Regioni

Ogni anno la Corte di giustizia dell’Unione Europea, con sede a Lussemburgo, offre diverse opportunità di tirocinio retribuite nei gabinetti dei Membri della Corte di giustizia e del Tribunale dell’Unione europea e nei servizi della Corte.

Italiano
  • Leggi tutto su Uno stage alla Corte di giustizia? Ecco come fare

Fino al 15 agosto è possibile candidarsi a un tirocinio di 6 mesi nell’area legale della Delegazione UE a Strasburgo, con inizio a settembre 2019. È un’opportunità rivolta a neolaureati con non oltre un anno di esperienza professionale, interessati alle relazioni internazionali, curiosi di imparare di più sulle attività della Delegazione europea.

Requisiti per candidarsi sono:

Italiano
  • Leggi tutto su Delegazione UE a Strasburgo: stage in area legale per neolaureati

L'Istituto europeo per l'uguaglianza di genere è stato istituito per promuovere e rafforzare la parità tra uomo e donna, specie mediante l'integrazione della dimensione di genere in tutte le politiche dell'UE e nelle conseguenti politiche nazionali, per combattere le discriminazioni basate sul genere e per sensibilizzare i cittadini dell'UE su questa tematica. Ha sede a Vilnius, in Lithuania, e ha aperto le selezioni per un tirocinio retribuito (circa 800 euro) da svolgere presso i suoi uffici.

Italiano
  • Leggi tutto su Stage all’Istituto europeo per l'uguaglianza di genere

Realizzare uno stage, anche se di pochi mesi, presso un’organizzazione internazionale è un ottimo modo per entrare nel mondo del lavoro. Tra le molte possibilità all’interno del sistema delle Nazioni Unite abbiamo deciso di portare la vostra attenzione su quelle attivate dall’Organizzazione per la proibizione delle armi chimiche, che oggi ha ricevuto il Nobel per la Pace. L’Opac organizza intership su tre turni durante tutto l’anno e la scadenza del prossimo bando per inviare la propria candidatura sarà resa nota a novembre.

Italiano
  • Leggi tutto su Vorresti lavorare per un premio Nobel?

Nelle video –interviste pubblicate in questo blog diamo sempre ampio spazio ai momenti salienti e alle esperienze più esaltanti di molti giovani che hanno intrapreso una carriera internazionale. E’ innegabile che chi decide di intraprendere una carriera nel mondo della cooperazione o presso le organizzazioni internazionale può trovarsi a ricoprire ruoli di responsabilità e fuori dall’ordinario operando spesso in contesti di emergenza o di grande complessità.

Italiano
  • Leggi tutto su Precarietà e carriere internazionali

Ti piacerebbe poter partire per un anno e lavorare al servizio delle Nazioni Unite in Africa o Sud America?

Vuoi approfittare di una grande opportunità per metterti al servizio degli altri, ottenere una valida esperienza formativa e testare sul terreno che cosa vuol dire fare cooperazione internazionale?

Italiano
  • Leggi tutto su Vuoi diventare volontario per l’Onu?
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • successivo
  • ultimo

SEGUICI E RICEVI LE NOSTRE NEWS

Iscriviti alla newsletter

Chi siamo - Lavora con noi - Analisti - Contatti - Ufficio stampa - Privacy

ISPI (Istituto per gli Studi di Politica Internazionale) - Palazzo Clerici (Via Clerici 5 - 20121 Milano) - P.IVA IT02141980157