Al via a Madrid il vertice dell’Alleanza, considerato il più importante da decenni. Già stasera in arrivo le delegazioni, alcune direttamente dal G7 in Baviera. Dalla guerra al possibile ingresso di Svezia e Finlandia, tutti i temi sul tavolo.
Al via a Madrid il vertice dell’Alleanza, considerato il più importante da decenni. Già stasera in arrivo le delegazioni, alcune direttamente dal G7 in Baviera. Dalla guerra al possibile ingresso di Svezia e Finlandia, tutti i temi sul tavolo.
Missione in salita per Joe Biden in Europa. E sul fronte interno non va molto meglio: la Corte Suprema abolisce la Roe vs Wade. Il diritto all’aborto è a rischio negli Usa.
Prossima visita di Joe Biden in Medio Oriente: oltre a Israele e Palestina, il presidente Usa andrà in Arabia Saudita, che aveva definito “un pariah”.
Il ministro della Difesa americano e il suo omologo cinese si incontrano nel primo faccia a faccia a Singapore. Dall’Ucraina a Taiwan, passando per la competizione strategica: tanti i temi sul tavolo.
Gli stati del Pacifico dicono no all’accordo di sicurezza e commercio proposto da Pechino. A pesare sono i dubbi e rischi per la stabilità, ma anche la ‘controffensiva’ di Usa e Australia.
Il ministro degli Esteri cinese Wang Yi in missione nel Pacifico meridionale, dove Pechino contende agli Stati Uniti il ruolo di ‘garante’ della stabilità.
Madeleine Albright è stata una figura importante – per molti aspetti centrale – degli anni del c.d. ‘unipolarismo americano’. Rappresentante permanente degli Stati Uniti presso le Nazioni Unite dal 1993 al 1997, è passata in seguito al Dipartimento di Stato, prima donna a ricoprire l’incarico di Segretario di Stato fra il 1997 e il 2001.
La guerra in Ucraina ha ricompattato la NATO. Ma le due sponde dell'Atlantico hanno diverse sfide all'orizzonte.
Non solo pandemia: anche in questi due anni di emergenza sanitaria lo scenario internazionale ha continuato a evolvere, nel segno di una “grande transizione” che prosegue o, addirittura, accelera.
Macron va a Mosca da Putin, e Scholz incontra Biden alla Casa Bianca. Così l’Europa ‘assente’ si riporta sulla scena della crisi ucraina.
L’Europa alle prese con inflazione e venti di guerra. Mentre Putin vola in Cina per le Olimpiadi e rinsalda l’asse Mosca–Pechino.
Washington invia truppe in Europa, ma secondo El Paìs avrebbe avanzato una proposta di accordo a Mosca per evitare l'escalation in Ucraina.