Tappa fissa del Master in International Cooperation (e forse anche la più attesa di tutto il master) è lo Study Tour, un’esperienza che permette agli studenti di andare sul campo per visitare progetti di cooperazione internazionale e mettere in pratica le conoscenze acquisite durante i precedenti mesi di lezione in aula.
Lo study tour del Master in International Cooperation è un'occasione unica per analizzare uno dei contesti più complessi a livello mondiale, la Palestina. Lo scopo ultimo è la realizzazione di un progetto di sviluppo e protezione per le comunità beduine locali che faticano a sopravvivere a causa delle continue demolizioni delle loro case e della mancanza di acqua e beni di prima necessità. Grazie agli incontri con la popolazione e le organizzazioni locali ed internazionali, abbiamo potuto vedere le difficili condizioni di vita della popolazione palestinese e comprendere le implicazioni di altri gravi problemi di questa zona come la limitata libertà di movimento, la scarsa tutela dei diritti umani e la difficoltà di dialogo e convivenza tra culture diverse.
Uno stage di tre mesi con Oxfam Italia nei Territori Palestinesi può rappresentare l’inizio di una carriera nella cooperazione internazionale, come testimonia Marco Ricci in questa intervista. Dopo aver frequentato il Master in Cooperation presso l’ISPI, Marco è partito per Gerusalemme.
Ed eccoci rientrare da una nuova intensa giornata ricca di incontri utili alla compresione del territorio destinatario dei progetti di sviluppo e di assistenza umanitaria di cui si occuperanno gli studenti del Master in International Cooperation di quest’anno. Il primo incontro si e’ svolto alla Palestine University di Betlemme alla presenza del vice rettore Prof. Sami Basha e di alcuni studenti di tale Universita’. In questa occasione si sono approfondite le tematiche legate all’educazione superiore dei giovani palestinesi ed alle loro prospettive per il futuro. Allo stesso tempo questo incontro e’ stato un importante momento di scambio di idee, punti vista ed esperienze diverse tra giovani della stessa eta’. (...)
La protagonista della videointervista di oggi è Sara M., ex studentessa del Master ISPI in International Cooperation, recentemente tornata in Italia dopo diverse esperienze in Medio Oriente. Dopo aver partecipato allo study tour del Master ISPI nei Territori Palestinesi, Sara ha deciso di tornare nella regione per iniziare il suo percorso professionale nel mondo della Cooperazione Internazionale. Ha cominciato con uno stage presso la delegazione dell’Unione Europea ad Amman, capitale del Regno di Giordania, dove in seguito è diventata coordinatrice dell’unità “Relazioni Internazionali” di una Ong locale che si occupa di tutela dei diritti umani. (...)
Tra pochi giorni gli studenti del Master in International Cooperation partiranno per il tradizionale study tour, vera e propria missione sul campo per i giovani cooperanti formati da ISPI. Come ci racconta nella videointervista la Dott.ssa Stefania Paradisi, responsabile dell’Ufficio Master di ISPI, l’idea di concludere l’anno accademico con un’esperienza pratica altamente formativa come lo study tour è nata nel 2008, con la prima esperienza in Kosovo. (...)
Per la videointervista di oggi abbiamo incontrato Francesco Tropea, cooperante ed ex studente ISPI.
Francesco ha frequentato un Master ISPI dopo un percorso di studi orientato alle carriere internazionali presso l’Università Orientale di Napoli, e proprio in quel mondo ha intrapreso la sua strada professionale, nello specifico occupandosi di cooperazione internazionale. (...)
Oggi vi proponiamo l’intervista ad Alessandra Procopio, studentessa del Master ISPI in International Cooperation.
Alessandra partecipa allo Study Tour nei Territori Palestinesi, abbiamo pensato dunque di chiederle le sue impressioni e le sue aspettative per questa tappa così importante del programma del Master. (...)
Questo secondo giorno nei Territori Palestinesi Occupati volge al termine..è stata una lunga giornata, densa di impegni e costellata di forti emozioni..partiti da Betlemme di buon mattino, abbiamo raggiunto il museo Yad Vashem di Gerusalemme, dedicato all’Olocausto. Prima di entrare al museo, abbiamo potuto approfittare della cortese disponibilità della nostra guida, con la quale abbiamo avuto un momento di confronto. (...)
di Valeria Lonati e Stefania Paradisi
Ed eccoci rientrare da una nuova intensa giornata ricca di incontri utili alla compresione del territorio destinatario dei progetti di sviluppo e di assistenza umanitaria di cui si occuperanno gli studenti del Master in International Cooperation di quest’anno.
Un gomitolo aggrovigliato. Questa è la prima espressione che mi viene in mente per descrivere l’intricata questione palestinese che noi studenti del Master in International Cooperation abbiamo potuto approfondire durante il nostro Study Tour nei Territori Palestinesi. Parole, immagini e gesti si confondono come fili di un gomitolo di cui non si riesce trovare il capo. (...)
Incontriamo Wanda Grimaldi, neo diplomata al Master in International Cooperation nell’edizione 2011/2012: ci racconta, con entusiasmo, la sua scelta e al sua soddisfazione nell’aver intrapreso questo percorso di formazione.
Il suo anno di studi all’ISPI SCHOOL le ha permesso di completare gli studi universitari di base e di approfondire le proprie capacità per un giusto orientamento al mondo lavorativo. Il mix tra teoria e strumenti forniti dal master e lo Study Tour nei Territori Palestinesi hanno soddisfatto pienamente le sue aspettative. Tra poche settimane il MIC la porterà con Oxfam italia a Gerusalemme Est per seguire alcuni progetti di sviluppo. (...)