Tymoshenko | ISPI
Salta al contenuto principale

Form di ricerca

  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • MEDMED

  • login
  • EN
  • IT
Home
  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • MEDMED
  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri ristretti
    • Conferenze di scenario
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI

  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri ristretti
    • Conferenze di scenario
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI

Tymoshenko

The Domestic and Regional Stakes of Ukraine's Elections

On March 31st, Ukrainians will head to the polls to vote for their next president, and while the results remain uncertain, what is promised is that these elections will differ significantly from previous ones in the country's history.

Mercoledì, 27 marzo, 2019 - 12:15
  • Leggi tutto su The Domestic and Regional Stakes of Ukraine's Elections

What will the 2019 Ukraine Elections Spell for the Donbas Conflict?

The March 2019 presidential elections and the October 2019 parliamentary elections could change the balance of power in Kyiv. By February 2019, it is still unclear who will govern the country in 2019-2024 and thus take responsibility for Ukraine’s conflict resolution efforts. The Minsk Agreements are likely to remain on the table as the main tool to achieve an effective ceasefire. On top of that, any successful candidate is likely to search for other additional diplomatic means to resolve the current tensions.

Mercoledì, 6 febbraio, 2019 - 10:00
  • Leggi tutto su What will the 2019 Ukraine Elections Spell for the Donbas Conflict?

Approfondimenti - Quali scenari per la crisi in Ucraina?

L’analisi della crisi ucraina richiede di non sottostare a narrative semplici e immediate e di andare oltre schemi interpretativi tradizionali che attingono ancora erroneamente al paradigma della guerra fredda. Al fine di comprendere la natura di tale crisi e di articolare scenari e pos-sibili soluzioni è necessario sia guardare alle dinamiche interne del paese sia valutare il peso e le leve di potere che una pluralità di attori – stati e organizzazioni – possono esercitare sull’Ucraina.

Martedì, 17 giugno, 2014 (Tutto il giorno)
  • Leggi tutto su Approfondimenti - Quali scenari per la crisi in Ucraina?

Ucraina: crisi continua, destinazione ignota

La tumultuosa evoluzione degli eventi ucraini degli ultimi giorni lascia aperta una serie di interrogativi cui è difficile, oggi, dare risposta.

Giovedì, 27 febbraio, 2014 (Tutto il giorno)
  • Leggi tutto su Ucraina: crisi continua, destinazione ignota

SEGUICI E RICEVI LE NOSTRE NEWS

Iscriviti alla newsletter

Chi siamo - Lavora con noi - Analisti - Contatti - Ufficio stampa - Privacy

ISPI (Istituto per gli Studi di Politica Internazionale) - Palazzo Clerici (Via Clerici 5 - 20121 Milano) - P.IVA IT02141980157