USA | ISPI
Salta al contenuto principale

Form di ricerca

  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • CONTATTI
  • MEDMED

  • login
  • EN
  • IT
Home
  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • CONTATTI
  • MEDMED
  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri ristretti
    • Conferenze di scenario
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI

  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri ristretti
    • Conferenze di scenario
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI

USA

USA: una nuova alba

Joe Biden è il 46esimo presidente degli Stati Uniti e Kamala Harris la prima vicepresidente donna della storia americana. “Oggi cominciamo da capo – ha detto Biden – dobbiamo finire questa guerra incivile”. 

Mercoledì, 20 gennaio, 2021 - 19:30
  • Leggi tutto su USA: una nuova alba

L'Italia e l'America di Joe Biden

E’ un’America divisa e disorientata, quella che assisterà il 20 gennaio al giuramento di Joe Biden. Alla polarizzazione politica ereditata dalla parentesi trumpiana, che veniva da lontano ma che è emersa in tutta evidenza dalle elezioni di novembre, si sono sommati lo sconcerto e il senso di insicurezza seguiti ai tragici fatti di Capitol Hill. E’ tuttavia anche un’America che ha reagito e che mostra di non voler rinunciare al ruolo di punto di riferimento storico e valoriale delle democrazie occidentali.

Mercoledì, 20 gennaio, 2021 - 10:00
  • Leggi tutto su L'Italia e l'America di Joe Biden

Weekly Focus USA2020: Inizia l’era Biden

Joe Biden si appresta a giurare come 46esimo presidente degli Stati Uniti. Come si svolgerà la cerimonia di insediamento? E cosa aspetta il presidente una volta entrato nello Studio Ovale?

Mercoledì, 20 gennaio, 2021 - 15:15
  • Leggi tutto su Weekly Focus USA2020: Inizia l’era Biden

USA: Back from the Abyss in 100 Days

Joe Biden and Kamala Harris have defied a Republican-biased electoral system, coordinated attempts to sabotage the casting and the counting of Democratic votes, and a violent opposition to the transition of power, to take their place at the White House. In the meanwhile, Donald Trump and his supporters have done their best to leave behind a country in ruins: encouraging the spread of Covid-19 and deadly viral conspiracy theories, blocking economic relief to the most needy, allowing Russian hackers to breach key networks, inciting contempt for our democracy.

Mercoledì, 20 gennaio, 2021 - 08:45
  • Leggi tutto su USA: Back from the Abyss in 100 Days

Trump, l'impeachment e i repubblicani. Dove va il GOP?

Dov’è finito il partito di Lincoln? Donald Trump, che nel 2016 ha conquistato con la forza (metaforicamente) il GOP, adesso con la forza (letteralmente) sta cercando di impedire che gli venga portato via. L’assalto al Campidoglio, per un’eloquente coincidenza, è avvenuto il 6 gennaio: è stata l’Epifania di un conflitto. Le violenze che hanno scioccato il mondo hanno rappresentato infatti la manifestazione più concreta di uno scontro che in realtà divide da tempo i conservatori americani.

Mercoledì, 20 gennaio, 2021 - 09:00
  • Leggi tutto su Trump, l'impeachment e i repubblicani. Dove va il GOP?

USA: la squadra di Joe Biden al completo

L'amministrazione di Joe Biden è pronta a iniziare il proprio lavoro: chi la compone?

Mercoledì, 20 gennaio, 2021 - 10:15
  • Leggi tutto su USA: la squadra di Joe Biden al completo

Joe Biden, a rocky start?

Joe Biden eredita un paese complicato da gestire, con livelli record di disoccupazione e debito tra le altre cose.

Domenica, 17 gennaio, 2021 - 10:45
  • Leggi tutto su Joe Biden, a rocky start?

Dieci, cento, mille Capitol Hill

“Non sono d'accordo con quello che dici ma sono pronto a dare la vita perché tu lo possa dire”. Ma quando mai? La frase attribuita a Voltaire (che invece fu della sua biografa inglese Evelyn Beatrice Hall) non è un atto di fede come “patria o morte”. È una suggestione, un principio, una difficile ipotesi di lavoro. La democrazia, soggetto di quel ragionamento così altruista, richiede invece di essere difesa anche con la forza, quando è necessario.

Lunedì, 18 gennaio, 2021 - 09:45
  • Leggi tutto su Dieci, cento, mille Capitol Hill

Le ragioni dell’impeachment e i rischi per i democratici

E così, Donald Trump sarà il solo presidente della storia a subire per due volte l’onta di essere messo in stato d’impeachment, anche se difficilmente diverrà pure il primo a subirlo. Perché i democratici hanno optato per questa nuova prova di forza? Cosa sperano di ottenere? E quali sono i rischi di questa decisione?

Venerdì, 15 gennaio, 2021 - 17:30
  • Leggi tutto su Le ragioni dell’impeachment e i rischi per i democratici

Donald Trump e il futuro del Partito repubblicano

L’apertura della seconda procedura di impeachment a carico di Donald Trump – oltre a rappresentare un caso senza precedenti nella storia costituzionale degli Stati Uniti – aggiunge un ulteriore elemento di incertezza a un panorama politico già segnato – in senso negativo – dalla vicenda dei ‘Capitol Riots’. Indipendentemente da quelli che ne saranno gli sviluppi immediati, la vicenda appare, infatti, destinata ad avere ripercussioni a lungo termine non solo sul presidente uscente ma sugli stessi partiti maggiori.

Venerdì, 15 gennaio, 2021 - 17:00
  • Leggi tutto su Donald Trump e il futuro del Partito repubblicano
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • …
  • successivo
  • ultimo

SEGUICI E RICEVI LE NOSTRE NEWS

Iscriviti alla newsletter

Chi siamo - Lavora con noi - Analisti - Contatti - Ufficio stampa - Privacy

ISPI (Istituto per gli Studi di Politica Internazionale) - Palazzo Clerici (Via Clerici 5 - 20121 Milano) - P.IVA IT02141980157