2022 will begin and end with two major sporting events: the Beijing Winter Olympics and the World Cup in Qatar.
2022 will begin and end with two major sporting events: the Beijing Winter Olympics and the World Cup in Qatar.
Ieri gli Emirati Arabi Uniti hanno minacciato di ritirarsi da un accordo con gli Stati Uniti per l'acquisto di caccia F-35, droni Reaper e altre munizioni avanzate. Il deal da 23 miliardi di dollari, siglato da Donald Trump nel 2020, era collegato ai cosiddetti "accordi di Abramo" che hanno portato alla normalizzazione dei rapporti tra Israele, da un lato, ed Emirati, Bahrein, Marocco e Sudan dall’altro.
Si è chiuso oggi il Summit per la Democrazia indetto da Biden. Due giorni di incontri virtuali tra 110 leader mondiali per tracciare un'agenda collettiva incentrata su lotta alla corruzione, sfida all’autocrazia e promozione dei diritti umani. L’evento era uno degli appuntamenti cardine dell’agenda di Biden, che vorrebbe renderlo annuale per rilanciare il ruolo degli Stati Uniti come paladini della democrazia.
Escludere Cina, Russia, Afghanistan, Myanmar, l'Etiopia e il Sudan di oggi, non è stata una scelta difficile. Nemmeno l'Ungheria. Ma se il paese di Viktor Orban è fuori dal consesso democratico, perché la Polonia che ignora la giustizia europea e nega le sue passate responsabilità antisemite sì? La spiegazione è semplice: Varsavia è in prima linea nel confronto con la Russia, Budapest no.
Convocare un vertice per la democrazia è un progetto ambizioso, questo sì, ma allo stesso tempo è un progetto al quale nessuno – a parte dittatori e autocrati – potrebbe opporsi. Così è stato, quando nel luglio 2019, il presidente degli Stati Uniti, Joe Biden, in piena campagna elettorale, ha annunciato la volontà di convocare un “summit mondiale per la democrazia”, con il doppio obiettivo di rendere centrali a livello globale i principi e le istituzioni democratiche e, allo stesso tempo, di rilanciare la leadership statunitense dopo l’era Trump.
The challenges of global politics and difficulties within the Democratic party could add fuel to Trumpism in next year’s midterms.
Ten years after the outbreak of the civil war and the beginning of its international isolation, Syria is experiencing a normalization momentum. Syrian ministers and officials have resumed participating in bilateral meetings with their regional counterparts, and Damascus has been included in the talks on Lebanon’s energy crisis. Furthermore, in the past months, a series of symbolic gestures proved that many Arab leaders are now ready to re-engage with Syria.
Domani i leader di USA e Russia terranno un vertice virtuale. Gli americani denunciano le manovre militari russe al confine con l’Ucraina, e ne temono un’imminente invasione.
Giovedì 9 dicembre alle 18 la tavola rotonda ISPI Ucraina: rischio nuova invasione?
Registrati all'evento
“È tempo di discutere dell’obbligo vaccinale”. Con queste parole ieri la presidente della Commissione Ursula von der Leyen ha lanciato l’idea di aprire un dibattito per trovare una risposta comune a livello europeo alla reticenza a vaccinarsi.