Vladimir Putin | ISPI
Salta al contenuto principale

Form di ricerca

  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • MEDMED

  • login
  • EN
  • IT
Home
  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • MEDMED
  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri ristretti
    • Conferenze di scenario
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI

  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri ristretti
    • Conferenze di scenario
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI

Vladimir Putin

Russia: Navalny va in carcere

Alexei Navalny dovrà scontare 3 anni e mezzo di carcere. Mosca sfida la comunità internazionale e condanna l’oppositore al massimo della pena prevista.

 

Mercoledì, 3 febbraio, 2021 - 14:00
  • Leggi tutto su Russia: Navalny va in carcere

Russia e USA: la minaccia è negli occhi di chi guarda?

Diversamente dell’elezione di Donald J. Trump nel 2016 - che aveva generato, almeno all’inizio, un forte senso di euforia - lo stato d’animo dominante in Russia dopo l’elezione di Joe Biden è di rassegnazione.

Mercoledì, 27 gennaio, 2021 - 09:00
  • Leggi tutto su Russia e USA: la minaccia è negli occhi di chi guarda?

Russia: Putin, Navalny e il palazzo d'Inverno

Dal carcere Alexei Navalny accusa Putin di aver costruito una reggia sul Mar Nero con “la più grande tangente della storia”.  E nei prossimi giorni l’opposizione annuncia nuove manifestazioni.

 

Martedì, 26 gennaio, 2021 - 16:30
  • Leggi tutto su Russia: Putin, Navalny e il palazzo d'Inverno

Navalny: chi è l'oppositore di Putin?

Lunedì, 18 gennaio, 2021 - 10:30
  • Leggi tutto su Navalny: chi è l'oppositore di Putin?

Russia: Navalny processato e condannato

Scampato all’avvelenamento da Novichok, l’oppositore di Vladimir Putin, Alexei Navalny lascia la Germania e torna in patria. Meno di 24 ore dopo il suo arrivo è già stato arrestato, processato e condannato.

 

Lunedì, 18 gennaio, 2021 - 17:30
  • Leggi tutto su Russia: Navalny processato e condannato

Referendum in Russia: Putin da qui all’eternità

Il referendum costituzionale in Russia è passato con quasi l’80% dei sì. La strada per Vladimir Putin è spianata: potrà rimanere al potere fino al 2036.

 

Giovedì, 2 luglio, 2020 - 16:45
  • Leggi tutto su Referendum in Russia: Putin da qui all’eternità

Russia: Covid al Cremlino

Dopo il tampone positivo del primo ministro Mikhail Mishustin, un altro membro della cerchia interna di Vladimir Putin ha contratto il virus: il portavoce del Cremlino Dmitry Peskov. Nonostante Peskov affermi di non aver avuto contatti con Putin, restano i dubbi sulla salute del presidente, così come sulla tenuta economica della Russia.

Mercoledì, 13 maggio, 2020 - 19:30
  • Leggi tutto su Russia: Covid al Cremlino

Russia: il complicato anniversario della fine della guerra

In Russia, il passato si fa strumento politico per plasmare il futuro. Si tratta di un processo comune a quei paesi dove la definizione dell’identità nazionale è ancora in fieri e, spesso, contesa.

Venerdì, 8 maggio, 2020 - 16:30
  • Leggi tutto su Russia: il complicato anniversario della fine della guerra

Forward to the Past? New/Old Theatres of Russia’s International Projection

The Covid-19 emergency will likely exacerbate many longstanding vulnerabilities that Russia has been facing for years: excessive dependence on energy exports, clashes with the West, demographic problems, and a constant foreign policy overreach.

Venerdì, 22 maggio, 2020 - 06:15
  • Leggi tutto su Forward to the Past? New/Old Theatres of Russia’s International Projection

Putin Forever

La parola finale sarà degli elettori, chamati al referendum, ma in pochi credono che non passerà: la riforma costituzionale voluta da Vladimir Putin gli consentirà di ricandidarsi al Cremlino alle elezioni del 2024 e di guidare la Russia fino al 2036. 

  

Mercoledì, 18 marzo, 2020 - 16:00
  • Leggi tutto su Putin Forever
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • successivo
  • ultimo

SEGUICI E RICEVI LE NOSTRE NEWS

Iscriviti alla newsletter

Chi siamo - Lavora con noi - Analisti - Contatti - Ufficio stampa - Privacy

ISPI (Istituto per gli Studi di Politica Internazionale) - Palazzo Clerici (Via Clerici 5 - 20121 Milano) - P.IVA IT02141980157