volontariato | ISPI
Salta al contenuto principale

Form di ricerca

  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • MEDMED
  • G20 & T20

  • login
  • EN
  • IT
Home
  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • MEDMED
  • G20 & T20
  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri ristretti
    • Conferenze di scenario
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI

  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri ristretti
    • Conferenze di scenario
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI

volontariato

Se stai cercando un’esperienza di volontariato internazionale nell’ambito specifico degli aiuti umanitari, GVC Onlus ha aperto la selezione per 40 volontari che potranno partire e lavorare con organizzazioni umanitarie nell’ambito del programma EU Aid Volunteers.

Non definito
  • Leggi tutto su Esperienza negli aiuti umanitari? Candidati con EU Aid Volunteers

È online un bando per la selezione di 46.891 operatori volontari da impiegare in 2.814 progetti legati a programmi di intervento di Servizio civile universale, in Italia, all’estero e nei territori delle regioni interessate dal PON-IOG “Garanzia Giovani”. 

I principali requisiti per partecipare alla selezione sono:

Italiano
  • Leggi tutto su Nuovo bando Servizio Civile Universale

EU Aid Volunteers è un’iniziativa dell’UE che permette a tutti i cittadini europei che hanno compiuto 18 anni di candidarsi come volontari per svolgere un’esperienza nel settore umanitario in diversi paesi. 

Non definito
  • Leggi tutto su Partire con EU Aid Volunteers: ecco le nuove opportunità!

Se avete vissuto un’esperienza di volontariato il Corpo europeo di solidarietà, raccontate la vostra esperienza di volontariato con una poesia.

Avete tempo fino al 30 novembre per scrivere in versi “Come avetevissuto il Corpo europeo di solidarietà? Che cosa significa solidarietà per voi?”, un modo creativo per fare emergere gli ideali, i valori e lo spirito del Corpo europeo di solidarietà.

Italiano
  • Leggi tutto su Corpo Europeo di Solidarietà e concorso di poesia!

Fino al 10 ottobre 2019 tutti i cittadini italiani ed europei tra i 18 e i 28 anni possono candidarsi per fare un’esperienza retribuita, in Italia o all’estero, come volontari scegliendo tra oltre 3000 progetti di servizio civile universale.

Italiano
  • Leggi tutto su Servizio Civile Universale: è online il bando per 39.646 volontari

Sia il Servizio Civile Nazionale e Internazionale che il Servizio Volontario Europeo sono due utili strumenti che permettono ai giovani di entrare nel mondo della cooperazione internazionale. Nadia Simeoni, Responsabile Risorse Umane e Volontariato ProgettoMondo Mlal,  ci illustra brevemente  in cosa consistono questi programmi e che cosa considerano maggiorment

Italiano
  • Leggi tutto su Servizio Civile e SVE

Con l’iniziativa EU Aid Volunteers tutti i cittadini europei che hanno compiuto 18 anni possono candidarsi come volontari per un’esperienza nel settore umanitario da svolgere in diversi paesi. Adesso ci sono quattro nuove posizioni per partire insieme a WeWorld-GVC e partecipare a progetti umanitari in Palestina, Tunisia e Libano (con scadenza per l’invio candidatura fra il 28 luglio e il 12 agosto).

Italiano
  • Leggi tutto su Quattro nuove opportunità per partire con EU Aid Volunteers!

Ci sono diverse opportunità per operare in prima persona nel sociale e nei progetti di cooperazione allo sviluppo: dal collaborare con l’associazione no profit del proprio paese al fare una vera e propria esperienza formativa e professionale all’estero. Esistono infatti dei programmi di volontariato pensati per dare ai giovani la possibilità di partecipare a progetti di aiuto e supporto alle persone in difficoltà ricevendo un pocket money mensile e/o la copertura di alcuni costi come vitto e alloggio. ve ne segnaliamo tre:

Non definito
  • Leggi tutto su Tre programmi di volontariato (retribuito)

Se sei un giovane dai 20 ai 35 anni con un grande interesse per la cultura, il Comitato Giovani della Commissione Nazionale Italiana per l’UNESCO è una bella e nuova realtà di volontariato da conoscere. UNESCO Giovani è un’ottima piattaforma per i giovani che vogliono mettere in pratica le proprie skills di diplomazia culturale e fare esperienza in un network d’eccellenza su scala nazionale ed internazionale. (...)

Italiano
  • Leggi tutto su Diplomazia culturale: Interessante opportunità di volontariato con l’Unesco

EU Aid Volunteers è un’iniziativa dell'Unione Europea che permette ai cittadini europei maggiorenni di compiere un’esperienza di volontariato in progetti umanitari nel mondo, con l’obiettivo di fornire supporto professionale e migliorare le condizioni di vita delle comunità locali. (...)

Italiano
  • Leggi tutto su EU Aid Volunteers
  • 1
  • 2
  • 3
  • successivo
  • ultimo

SEGUICI E RICEVI LE NOSTRE NEWS

Iscriviti alla newsletter

Chi siamo - Lavora con noi - Analisti - Contatti - Ufficio stampa - Privacy

ISPI (Istituto per gli Studi di Politica Internazionale) - Palazzo Clerici (Via Clerici 5 - 20121 Milano) - P.IVA IT02141980157