Sondaggio IPSOS/Reuters 14 - 18 maggio 2016 | ISPI
Salta al contenuto principale

Form di ricerca

  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • MEDMED

  • login
  • EN
  • IT
Home
  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • MEDMED
  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
    • DataLab
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri su invito
    • Conferenze di scenario
    • Formazione ad hoc
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI

  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
    • DataLab
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri su invito
    • Conferenze di scenario
    • Formazione ad hoc
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI

Sondaggio IPSOS/Reuters 14 - 18 maggio 2016

Inviato da ISPI il Lun, 23/05/2016 - 16:16
Lunedì, 23 maggio, 2016
USA & Americhe

Sondaggio IPSOS/Reuters condotto tra il 14 e il 18 maggio 2016 su un campione di 1611 americani, dei quali 751 democratici, 556 repubblicani e 208 indipendenti.

 

La prima domanda del sondaggio IPSOS/Reuters di questa settimana “Secondo lei gli Stati Uniti stanno andando nella direzione giusta o in quella sbagliata?” s’inserisce in una striscia di sfiducia e di pessimismo riguardo al futuro degli Stati Uniti. Ben il 62% degli intervistati ritiene che il proprio Paese non stia andando nella giusta direzione e tale linea di pensiero è condivisa unanimemente dai tre schieramenti politici del gruppo di intervistati (44% per i democratici, 84% per i repubblicani e 72% per gli indipendenti).

 

“Qual è, secondo lei, il problema principale che gli Stati Uniti devono affrontare oggi?”. A questo quesito il 18% del totale dei votanti ha risposto collocando al primo posto l’economia in generale, seguita dalla disoccupazione al 13%. Al secondo posto sono collocati contemporaneamente terrorismo e riforma sanitaria, entrambi all’11%, seguiti dall’immigrazione al 7%, tutte questioni maggiormente percepite dall’elettorato repubblicano rispetto a quello democratico.

Il livello di consenso verso l’operato del Presidente Barack Obama rimane sostanzialmente invariato rispetto alle settimane precedenti che hanno visto un equilibrio tra coloro che disapprovano (47%) rispetto ai sostenitori (48%). Il Presidente uscente gode di larghi consensi tra i democratici (84%), diffusi dissensi tra i repubblicani (84%) e di numerose opinioni sfavorevoli anche tra gli indipendenti (59%).

Interessante il dato sulla corsa per la nomination democratica. Se fino a qualche settimana fa la candidatura per il partito democratico sembrava essere una partita chiusa a favore di Hillary Clinton, negli ultimi sondaggi Bernie Sanders riemerge come possibile candidato per il partito dell’Asino arrivando quasi a pareggiare il livello di consensi ricevuto dalla Clinton (44% contro il 43% del Senatore del Vermont), confermando il trend che lo vede in riavvicinamento verso la sua avversaria da alcune settimane.

Il dato più decisivo, però, rimane quello relativo alla “corsa a due”, che conferma ancora la Clinton in vantaggio su Donald Trump in un ipotetico scontro per la Casa Bianca (41% per l’ex Segretario di Stato, 36% per il tycoon). La componente indipendente ha espresso pareri maggiormente favorevoli a Trump (44%) rispetto a quelli diretti verso la Clinton (22%).

 

In conclusione, risulta significativo il fatto che per entrambi i candidati la maggioranza dell’elettorato ha espresso pareri negativi: per Trump 54% sfavorevoli e 46% di sostenitori; per Clinton 52% di contrari e 48% di favorevoli. Questo dato conferma ancora una volta che i candidati principali non sono ancora in grado di proporsi in modo positivo per larghe componenti dell’elettorato americano.

 

 

 

 

VAI AL BLOG

Tags: 
sondaggio 2016
primarie usa 2016
Donald Trump
Hillary Clinton
Bernie Sanders
US Election Watch

Notizie, analisi, commenti e approfondimenti sulla corsa elettorale più importante dell'anno. U.S. Election Watch è il blog di ISPI sulle elezioni americane 2016, uno spazio di dialogo tra autori e lettori, un luogo in cui il racconto dei più complicati meccanismi della campagna elettorale si intreccia al racconto delle curiosità e delle peculiarità della politica americana.

Categorie

  • Dentro la notizia
  • Dossier e Commentary
  • Eventi ISPI
  • Guida all'elezione
  • Sondaggi Ipsos - Reuters

SEGUICI E RICEVI LE NOSTRE NEWS

Iscriviti alla newsletter Scopri ISPI su Telegram

Chi siamo - Lavora con noi - Analisti - Contatti - Ufficio stampa - Privacy

ISPI (Istituto per gli Studi di Politica Internazionale) - Palazzo Clerici (Via Clerici 5 - 20121 Milano) - P.IVA IT02141980157