Borsa di studio Ambasciatore Puri Purini | ISPI
Salta al contenuto principale

Form di ricerca

  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • MEDMED

  • login
  • EN
  • IT
Home
  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • MEDMED
  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri ristretti
    • Conferenze di scenario
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI

  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri ristretti
    • Conferenze di scenario
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI

Borsa di studio Ambasciatore Puri Purini

 
Per l’edizione del Master in Diplomacy 2020/2021 I’ISPI, Istituto per gli Studi di Politica Internazionale, indice un bando per conferire due borse di studio in memoria dell’Ambasciatore Antonio Puri Purini dedicatosi tutta la vita a mantenere alto il prestigio dell’Italia in campo internazionale e ad affermare la tradizione di qualità della carriera diplomatica. L'importo di ognuna delle due borse di studio è pari a 5.000 euro.
 
REGOLAMENTO
 
La scadenza per la presentazione delle domande alla borsa di studio è il 22 giugno 2020.
 
Come presentare domanda
La richiesta per la borsa di studio andrà presentata solo in seguito all'invio della domanda di selezione al Master in Diplomacy. Il candidato dovrà allegare nel form a fine pagina:
  • lettera di richiesta della borsa di studio; 
  • breve elaborato (max 5000 battute) dal titolo “Unione Europea: posizioni europeiste e antieuropeiste a confronto”;
  • copia dell’ISEE 2019.
Criteri di assegnazione della borsa e Commissione Giudicatrice 
Le selezioni per l’assegnazione della borsa di studio avverranno al termine delle prove di selezione per l’ammissione al Master previste per i giorni 25-26 giugno 2020.  
La Commissione Giudicatrice è composta dagli stessi membri della Commissione di Selezione del Master (docenti della Faculty del Master e la Responsabile dell’Area Formazione) oltre ad un rappresentante della famiglia Puri Purini.
 
L'assegnazione della borsa di studio si baserà su:
  • valutazione del percorso accademico e del CV (con voto di laurea, conseguito o atteso, non inferiore a 110/110);
  • dichiarazione sostitutiva ISEE (Indicatore della Situazione Economica Equivalente) riferita all’anno 2019 e relativa ai componenti del nucleo familiare cui il Candidato fa parte;
  • risultati ottenuti nelle prove di selezione al Master in Diplomacy dell’ISPI;
  • valutazione della qualità dell’elaborato “Unione Europea: posizioni europeiste e antieuropeiste a confronto”.
Sulla base di questi elementi la Commissione stilerà una graduatoria dei primi cinque. L’assegnazione della borsa avverrà a giudizio insindacabile della Commissione entro la metà di luglio. In caso di rinuncia la borsa andrà assegnata seguendo l’ordine di graduatoria.
La informiamo inoltre che i dati saranno comunicati a soggetti terzi erogatori della borsa di studio.
 
Revoca della borsa di studio
La borsa di studio viene revocata nei seguenti casi: 
  • ritiro dal Master;
  • assenze prolungate e ingiustificate durante l’anno accademico;
  • mancato conseguimento del diploma.
In caso di revoca il/la borsista dovrà restituire l’intera somma percepita.
 
 
Per informazioni: Segreteria Master ISPI School (Palazzo Clerici, Via Clerici, 5 - 20121 Milano)
Tel: +39 02.863313270; e-mail: ispi.master@ispionline.it   

FORM DI ISCRIZIONE
 
 
 
1 Inizio 2 Elaborato su UE 3 Copia ISEE 2019 4 Completo
Ulteriori informazioni
  • I file devono pesare meno di 2 MB.
  • Tipi di file permessi: txt pdf doc docx.

SEGUICI E RICEVI LE NOSTRE NEWS

Iscriviti alla newsletter

Chi siamo - Lavora con noi - Analisti - Contatti - Ufficio stampa - Privacy

ISPI (Istituto per gli Studi di Politica Internazionale) - Palazzo Clerici (Via Clerici 5 - 20121 Milano) - P.IVA IT02141980157