LAVORARE IN ISPI | ISPI
Salta al contenuto principale

Form di ricerca

  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • MEDMED

  • login
  • EN
  • IT
Home
  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • MEDMED
  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
    • DataLab
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri su invito
    • Conferenze di scenario
    • Executive Education
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI

  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
    • DataLab
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri su invito
    • Conferenze di scenario
    • Executive Education
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI

LAVORARE IN ISPI

Per candidarsi alle posizioni aperte in ISPI è necessario inviare il proprio CV tramite questo form. Inviando la documentazione si dichiara di aver visionato e di accettare i contenuti della informativa CV e della privacy policy. Ecco le posizioni aperte al momento:

 

GRAPHIC DESIGNER TRAINEE

Sei un/a giovane graphic designer/digital illustrator, ti interessi di data visualization e ti appassiona la politica internazionale? ISPI è alla ricerca di un/a trainee da inserire nel team comunicazione per uno stage di 6 mesi.  

COSA CHIEDIAMO?

  • Età compresa tra i 22 e i 29 anni
  • Competenze di grafica e illustrazione digitale, preferibilmente certificate
  • Conoscenza dei principali software della Suite Adobe (Illustrator, Photoshop, InDesign, Premiere Pro, After Effects)
  • Creatività e senso estetico, attenzione per i dettagli
  • Capacità di visualizzare per mezzo di illustrazioni concetti complessi
  • Propensione al lavoro in team e rispetto dei tempi di consegna
  • Capacità di lavorare in situazioni di stress
  • Interesse per la politica internazionale
  • Buona conoscenza della lingua inglese
COMPETENZE APPREZZATE
  • Competenze di video editing
  • Basi di HTML, CSS
  • Social media management
  • Utilizzo di WordPress
  • Utilizzo di software per la realizzazione di infografiche animate
DI COSA TI OCCUPERAI?
A supporto del lavoro del team di comunicazione, ti occuperai della realizzazione di:
  • Soluzioni visive creative e accattivanti per la presentazione di questioni di politica internazionale
  • Infografiche e card per social media
  • Cartine geopolitiche
  • Grafiche vettoriali e/o animate
  • Copertine per pubblicazioni
  • Materiale grafico per eventi
COSA OFFRIAMO?

Ti offriamo l’opportunità di acquisire un’esperienza pratica in una istituzione in prima linea nel dibattito pubblico italiano e internazionale, leader nell’innovazione grafica e digitale. Farai parte di un team giovane e dinamico e lavorerai a stretto contatto con professionisti nell’ambito della grafica, del digital, del video e del giornalismo, oltre ai ricercatori e al team eventi dell’ISPI.  

Per i 6 mesi di tirocinio, è prevista una indennità di 3000 euro. 

La sede di lavoro è Milano e viene richiesta la presenza in sede. Le candidature dovranno essere inviate entro il 30 maggio tramite questo form selezionando area "Comunicazione" e posizione "Tirocinio grafica", allegando un CV, una breve lettera di presentazione e un portfolio negli appositi campi. 

Verranno prese in considerazione (e riceveranno un riscontro) solo le candidature in possesso dei requisiti richiesti. 

 

RESEARCH TRAINEE - OSSERVATORIO GEOECONOMIA

ISPI ricerca giovani analisti da formare e inserire nella propria area Ricerca, come research trainee dell'Osservatorio Geoeconomia, con particolare riferimento alle pubblicazioni rivolte al mondo delle imprese e con focus, in alternativa, sui seguenti temi: 

  • sostenibilità e transizione energetica;
  • cybersecurity, intelligenza artificiale e transizione digitale;
  • infrastrutture;
  • commercio internazionale;
  • macroeconomia (finanza internazionale, questioni fiscali e monetarie).

QUALE PROFILO DEVONO AVERE I CANDIDATI?

  • Laurea magistrale già conseguita in scienze politiche, economia o affini (non sono richieste competenze di carattere giuridico);
  • Ottima conoscenza dell'inglese scritto e orale;
  • Capacità redazionali;
  • Approccio multidisciplinare e attitudine a lavorare con i numeri (capacità di operare e analizzare banche dati, compresa la rappresentazione grafica dei dati stessi).
Costituiscono titoli preferenziali:
  • eventuali esperienze di ricerca pregresse;
  • essere iscritti a un Master di II livello o a un Dottorato/PhD.
DI COSA SI OCCUPERÀ LA PERSONA SELEZIONATA?
  • Raccolta di materiali di background per l'attività di analisi;
  • Analisi di dati;
  • Redazione, sotto la supervizione del tutor, di articoli, newsletter e note brevi.

L'attività si svolge presso l'ISPI a Milano e viene richiesta la presenza in sede.

Per i 6 mesi di tirocinio, è prevista una indennità di 3000 euro.

Le candidature, complete di CV e di un breve video di presentazione in inglese (massimo 3 minuti), dovranno essere inviate entro il 18 maggio tramite questo form selezionando area "Ricerca" e posizione "Research Trainee Geoeconomia". Nella domanda indicare il focus di ricerca.

Verranno prese in considerazione (e riceveranno un riscontro) solamente le candidature in possesso dei requisiti richiesti e complete di video.  

 

 

ROME MED TRAINEE

ISPI offre l’opportunità a un giovane neolaureato di unirsi al team che si occupa dell'organizzazione dei Rome MED Dialogues per un periodo di 6 mesi a partire da giugno.

QUALE PROFILO DEVONO AVERE I CANDIDATI?

  • Laurea specialistica in scienze politiche, economia, scienze della comunicazione o facoltà equivalente o aver frequentato una scuola di giornalismo;
  • Madrelingua inglese o equivalente;
  • Padronanza dei principali strumenti informatici (pacchetto Office) e dei principali social media;
  • Ottime capacità redazionali;
  • Precedenti esperienze in contesti analoghi e la conoscenza dei temi trattati costituiscono titoli preferenziali.
DI COSA SI OCCUPERÀ LA PERSONA SELEZIONATA?
  • Redazione di testi, brief e concept note in inglese e italiano;
  • Correzione di testi in inglese per organizzazione e comunicazione eventi;
  • Aggiornamento e cura del sito web e della piattaforma per l'evento;
  • Collaborazione nell'organizzazione e nella promozione di tavole rotonde e conferenze (anche in formato virtuale);
  • Collaborazione nell'organizzazione dei Fora di MED.

La sede di lavoro è Milano e viene richiesta la presenza in sede.

Per i 6 mesi di tirocinio, è prevista una indennità di 3000 euro.

Le candidature, complete di CV e di un breve video di presentazione in inglese (massimo 3 minuti), dovranno essere inviate entro il 15 maggio tramite questo form selezionando area "Eventi" e posizione "Tirocinio MED".

Verranno prese in considerazione (e riceveranno un riscontro) solamente le candidature in possesso dei requisiti richiesti.

 

RESEARCH FELLOW OSSERVATORIO GEOECONOMIA (INTELLIGENZA ARTIFICIALE E TRANSIZIONE DIGITALE)

ISPI seleziona talenti da inserire nella propria Area Ricerca. In particolare, è aperta una posizione da research fellow nell'ambito dell'Osservatorio Geoeconomia, con focus sui temi dell'intelligenza artificiale e della transizione digitale.

QUALE PROFILO DEVONO AVERE I CANDIDATI?

  • Laurea magistrale in economia o affini (non sono richieste competenze di carattere giuridico o ingegneristico);
  • Ottima conoscenza dell'inglese scritto e orale;
  • Master o Dottorato di ricerca (PhD) conseguito o in corso di finalizzazione su temi coerenti con questa vacancy;
  • Capacità redazionali e in ambito di data science e data visualization;
  • Almeno un paio di anni di esperienza presso think tank, centri studi o enti simili.
DI COSA SI OCCUPERÀ LA PERSONA SELEZIONATA?
  • Elaborare analisi di diverse tipologie (note/brevi articoli/paper), in funzione del target a cui sono rivolte (peers, istituzioni, aziende, pubblico ampio);
  • Contribuire alla programmazione/realizzazione delle pubblicazioni dell'Istituto legate all'attualità internazionale in ambito geopolitico o geoeconomico;
  • Rappresentare l'Istituto in occasione di riunioni, convegni, seminari e tavole rotonde in Italia e all'estero e realizzare interviste per media italiani e internazionali;
  • Contribuire alla progettazione di convegni, seminari e altri eventi per quanto riguarda gli aspetti di contenuto;
  • Fornire supporto agli altri Osservatori e Programmi dell'ISPI su temi coerenti con questa vacancy;
  • Contribuire alla predisposizione di eventuali bandi di ricerca.

Il compenso sarà commisurato al profilo del candidato e all'esperienza pregressa. Per candidarsi, inviare entro il 30 maggio il proprio CV, insieme a un breve video di presentazione in inglese (obbligatorio) tramite questo form. Verranno prese in considerazione (e riceveranno un riscontro) solamente le candidature comprensive di video e in possesso dei requisiti richiesti.

 

 

SEGUICI E RICEVI LE NOSTRE NEWS

Iscriviti alla newsletter Scopri ISPI su Telegram

Chi siamo - Lavora con noi - Analisti - Contatti - Ufficio stampa - Privacy

ISPI (Istituto per gli Studi di Politica Internazionale) - Palazzo Clerici (Via Clerici 5 - 20121 Milano) - P.IVA IT02141980157